Il lemma distornare
Definizioni

Definizione di Treccani
distornare
v. tr. [comp. di dis-1 e tornare, sul modello del fr. détourner (ant. destorner, destourner)] (io distórno, ecc.). – forma letter. per stornare, nel sign. di allontanare, tener lontano (un pericolo): incomodi, i quali da parecchi secoli in qua sono meno possibili a d. che già non furono gli effetti dei fulmini e delle grandini (leopardi); o volgere altrove, impedire e sim.: d. da un proposito; s’altro accidente nol distorna, vedrà bologna e poi la nobil roma (petrarca); pianse, percosse il biondo crine e ’l petto per distornar la tua fatale andata (t. tasso). anticam. fu usato anche con il sign. amministrativo e contabile di stornare.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distornare
[di-stor-nà-re]
(distórno)
1. lett. stornare, indirizzare altrove
2. non com., lett. frastornare, infastidire
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distornare
[di-stor-nà-re]
io distórno ecc.
a aus. avere
(lett.) deviare, tenere lontano, allontanare; stornare: Pianse, percosse il biondo crine e 'l petto / per distornar la tua fatale andata (TASSO G.L. XVII, 26)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e stornare, sul modello del fr. ant. destorner (mod. détourner).
Termini vicini
distòrcere distopìa distònico distonìa distomatòṡi dìstoma distògliere distòcico distocìa distiroidismo distinzióne distinto distintivo distinta distìnguo distinguìbile distìnguere distimìa dìstilo distillerìa distillazióne distillatóre distillatóio distillato distillare distillaménto dìstico distéso distésa distensivo distorsióne distorsóre distraìbile distrarre distratto distrazióne distrétta distrétto distrettüale distribüire distributivo distributóre distribuzionale distribuzióne districare distrìngere distrofìa distròfico distrùggere distruggiménto distruggitóre distruttìbile distruttivo distruttóre distruzióne disturbare disturbatóre disturbo disturna diṡuguaglianza