Il lemma diṡunióne
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡunióne
s. f. [comp. di dis-1 e unione]. – l’esser disunito, mancanza di unione, spec. in senso spirituale: la d. degli animi; d. tra fratelli.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disunione
[di-ṣu-nió-ne]
1. mancanza di unione; separazione, disgiunzione: d. nelle parti di una macchina; tra le parti del romanzo c'è una certa d.
SIN. divisione
2. fig. discordia: la d. degli animi, dei pareri, degli intenti
SIN. dissidio
CONT. accordo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disunione
[di-ʃu-nió-ne]
pl. -i
mancanza di unione; discordia: disunione tra fratelli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e unione.
Termini vicini
diṡùngere diṡumare diṡumano diṡumaniżżare diṡumanare diṡuguale diṡuguagliare diṡuguaglianza disturna disturbo disturbatóre disturbare distruzióne distruttóre distruttivo distruttìbile distruggitóre distruggiménto distrùggere distròfico distrofìa distrìngere districare distribuzióne distribuzionale distributóre distributivo distribüire distrettüale distrétto diṡunire diṡunito diṡùria diṡuṡanza diṡuṡare diṡuṡato diṡuṡo diṡùtile diṡutilità disvalóre disvantàggio disvelare disvèllere disvestire disvïare disviluppare disvìo disvitaminòṡi disviticchiare disvogliare disvolére disvòlgere ditale ditata diteggiare diteggiatura ditello ditiràmbico ditirambo ditisco