Il lemma diṡunire
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡunire
v. tr. [comp. di dis-1 e unire] (io diṡunisco, tu diṡunisci, ecc.). – separare, disgiungere ciò che è materialmente o spiritualmente unito: d. due pezzi d’un congegno; d. le famiglie, gli animi; neanche la morte poté disunirli. nel rifl., e nel rifl. recipr., disunirsi, dividersi, staccarsi, sciogliere una unione materiale o spirituale. come intr. pron., nel linguaggio sport., perdere la coordinazione dei movimenti: in curva il cavallo si è disunito. ◆ part. pass. diṡunito, anche come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disunire
[di-ṣu-nì-re]
(disunìsco; si coniuga come unìre)
1. separare ciò che è unito; disgiungere, dividere: d. i pezzi di un meccanismo; d. una parte dal tutto
2. fig. mettere in discordia, separare, dividere spiritualmente: d. gli animi; cittadini che sono disuniti dai contrasti politici
SIN. disgregare
CONT. conciliare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disunire
[di-ʃu-nì-re]
io diʃunisco, tu diʃunisci ecc.
a aus. avere
1. separare, staccare [+ da]: disunire nell’affidamento un fratello dall’altro
2. dividere, mettere in discordia: disunire gli animi, la famiglia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e unire.
Termini vicini
diṡunióne diṡùngere diṡumare diṡumano diṡumaniżżare diṡumanare diṡuguale diṡuguagliare diṡuguaglianza disturna disturbo disturbatóre disturbare distruzióne distruttóre distruttivo distruttìbile distruggitóre distruggiménto distrùggere distròfico distrofìa distrìngere districare distribuzióne distribuzionale distributóre distributivo distribüire distrettüale diṡunito diṡùria diṡuṡanza diṡuṡare diṡuṡato diṡuṡo diṡùtile diṡutilità disvalóre disvantàggio disvelare disvèllere disvestire disvïare disviluppare disvìo disvitaminòṡi disviticchiare disvogliare disvolére disvòlgere ditale ditata diteggiare diteggiatura ditello ditiràmbico ditirambo ditisco dito