disvantaggio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disvantàggio

Il lemma disvantàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

disvantàggio
s. m. [comp. di dis-1 e vantaggio], letter. – svantaggio: i d. di un’impresa; trovarsi in disvantaggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disvantaggio
[di-ṣvan-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
non com. svantaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disvantaggio
[di-ʃvan-tàg-gio]
pl. -gi
(ant.) svantaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e vantaggio.

Termini vicini

disvalóre diṡutilità diṡùtile diṡuṡo diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria diṡunito diṡunire diṡunióne diṡùngere diṡumare diṡumano diṡumaniżżare diṡumanare diṡuguale diṡuguagliare diṡuguaglianza disturna disturbo disturbatóre disturbare distruzióne distruttóre distruttivo distruttìbile distruggitóre distruggiménto distrùggere disvelare disvèllere disvestire disvïare disviluppare disvìo disvitaminòṡi disviticchiare disvogliare disvolére disvòlgere ditale ditata diteggiare diteggiatura ditello ditiràmbico ditirambo ditisco dito dìtola ditrochèo ditta dittàfono dìttamo dittatóre dittatoriale dittatòrio dittatura dìtteri

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib