Il lemma distributivo
Definizioni

Definizione di Treccani
distributivo
agg. [dal lat. tardo distributivus]. –
1. che concerne la distribuzione, la ripartizione: criterio d. delle imposte; caratteri d. degli edifici, relativi alla distribuzione dei singoli ambienti; sistema d., nel commercio, le modalità di distribuzione delle merci dall’ingrosso al minuto; rete d. (o rete di distribuzione), l’insieme dei punti e canali di distribuzione per lo smercio dei prodotti; giustizia d., quella di dio che dà a ciascuno secondo i meriti, o anche quella degli uomini quando dia a ciascuno secondo il rendimento o secondo i reali bisogni.
2. in grammatica, aggettivi d. o numerali d., quelli indicanti che un numero deve considerarsi valevole per più serie e categorie; così il lat. bini, terni, quaterni, a cui corrispondono in ital. le locuz. a due a due, a tre a tre, a quattro a quattro, oppure due, tre, quattro per ciascuno, ecc. (dette appunto locuzioni distributive). singolare d. (o adoperato con valore d.), il singolare di un sostantivo usato invece del plurale per indicare più oggetti uguali, appartenenti ciascuno singolarmente a una persona (per es.: rimasero tutti a bocca aperta, anziché con le bocche aperte).
3. in matematica, operazioni d., quelle che, applicate a una somma, danno per risultato la somma dei risultati relativi ai singoli addendi, come accade per la moltiplicazione nel campo elementare, per es., a (b + c) = ab + ac, e per la derivazione e l’integrazione nel campo infinitesimale, ciò che si chiama proprietà d. della moltiplicazione, derivazione e integrazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distributivo
[di-stri-bu-tì-vo]
1. che vale a distribuire, a dividere equamente: metodo, criterio, sistema, organo d.
|| giustizia distributiva, quella che dà a ciascuno secondo i propri meriti o secondo il bisogno
2. ling aggettivi numerali distributivi, locuzioni numerali distributive, quelli che indicano la distribuzione o la ripartizione di una quantità, come le locuz.“a due a due” o “tre per ciascuno”
3. mat proprietà distributiva, proprietà per cui moltiplicando un fattore per una somma di addendi si ottiene un risultato uguale alla somma dei prodotti di quel fattore per i singoli addendi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distributivo
[di-stri-bu-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che serve a distribuire, che concerne la distribuzione: criterio distributivo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo distributīvu(m).
Termini vicini
distribüire distrettüale distrétto distrétta distrazióne distratto distrarre distraìbile distorsóre distorsióne distornare distòrcere distopìa distònico distonìa distomatòṡi dìstoma distògliere distòcico distocìa distiroidismo distinzióne distinto distintivo distinta distìnguo distinguìbile distìnguere distimìa dìstilo distributóre distribuzionale distribuzióne districare distrìngere distrofìa distròfico distrùggere distruggiménto distruggitóre distruttìbile distruttivo distruttóre distruzióne disturbare disturbatóre disturbo disturna diṡuguaglianza diṡuguagliare diṡuguale diṡumanare diṡumaniżżare diṡumano diṡumare diṡùngere diṡunióne diṡunire diṡunito diṡùria