Il lemma disviticchiare
Definizioni

Definizione di Treccani
disviticchiare
v. tr. [der. di viticchio, col pref. dis-1] (io disvitìcchio, ecc.), letter. – sciogliere cose avviticchiate, districare; fig., distinguere, sforzarsi di distinguere: disviticchia col viso quel che vien sotto a quei sassi (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disviticchiare
[di-ṣvi-tic-chià-re]
(disvitìcchio, si coniuga come avviticchiàre)
1. lett. separare cose avviticchiate; sciogliere, districare
2. ant., fig. guardare e vedere chiaramente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disviticchiare
[di-ʃvi-tic-chià-re]
io diʃvitìcchio ecc.
a aus. avere
(lett.)
1. svolgere ciò che è avviticchiato; districare
2. distinguere con lo sguardo: Ma guarda fiso là, e disviticchia / col viso quel che vien sotto a quei sassi (DANTE Purg. X, 118-119)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di viticchio, col pref. dis- 1.
Termini vicini
disvitaminòṡi disvìo disviluppare disvïare disvestire disvèllere disvelare disvantàggio disvalóre diṡutilità diṡùtile diṡuṡo diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria diṡunito diṡunire diṡunióne diṡùngere diṡumare diṡumano diṡumaniżżare diṡumanare diṡuguale diṡuguagliare diṡuguaglianza disturna disturbo disturbatóre disvogliare disvolére disvòlgere ditale ditata diteggiare diteggiatura ditello ditiràmbico ditirambo ditisco dito dìtola ditrochèo ditta dittàfono dìttamo dittatóre dittatoriale dittatòrio dittatura dìtteri dìttero dìttico dittografìa dittologìa dittongare dittongazióne dittòngo diurèṡi