Il lemma distòrcere
Definizioni

Definizione di Treccani
distòrcere
v. tr. [dal lat. distorquēre, comp. di dis-1 e torquēre «torcere», rifatto secondo il verbo semplice] (coniug. come torcere). –
1. a. letter. storcere; in partic., spostare con atto brusco e violento una parte del corpo dalla posizione naturale, in modo da imbruttire l’aspetto della persona: qui distorse la bocca e di fuor trasse la lingua (dante). nel rifl., contorcersi: quando mi vide, tutto si distorse (dante). b. non com. produrre una distorsione; più spesso con la particella pron.: distorcersi il polso, un piede.
2. fig. a. modificare in peggio, alterare: d. il senso di quello che si legge o di una frase detta da altri; d. la realtà, esporre o interpretare i fatti in modo deliberatamente inesatto e fazioso. b. in elettronica, d. un suono, un segnale, provocarne la distorsione. ◆ part. pres. distorcènte, anche come agg., che dà luogo a distorsione: amplificatore, altoparlante distorcente. ◆ part. pass. distòrto, anche come agg.: mi venne in sogno una femmina balba, ne li occhi guercia, e sovra i piè distorta (dante); in alto c’è un pino distorto (quasimodo); segnale distorto, in elettroacustica, che ha subìto una distorsione. nell’uso ant.: vie distorte, storte (anche fig.); stile distorto, contorto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distorcere
[di-stòr-ce-re]
(distòrco; si coniuga come tòrcere)
a v.tr.
1. storcere con violenza, deformando: l'urto ha distorto il guardrail
|| Contorcere: d. la bocca in una smorfia
2. fig. travisare: hai distorto tutto quel che ti ho detto
SIN. alterare, falsare
3. fis provocare una distorsione di suono o di altre entità fisiche: d. i suoni alti
|| ass. un impianto stereo che distorce un po'
4. med procurare una distorsione: d. un piede cadendo
b v.rifl. distòrcersi
lett. contorcersi: quando mi vide tutto si distorse (dante)
c v.intr. pronom. distòrcersi
Subire una distorsione: il piede gli si è distorto nella caduta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distorcere
[di-stòr-ce-re]
coniugato come torcere
a aus. avere
1. alterare, travisare, falsare: distorcere la realtà, il senso di un discorso
2. (med.) produrre una distorsione: la caduta gli ha distorto il polso
3. (fis.) provocare una distorsione di suoni o altri segnali
4. (lett.) storcere, torcere con violenza: Qui distorse la bocca e di fuor trasse / la lingua (DANTE Inf. XVII, 74-75)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. distorquēre, comp. di dis- ‘dis-’ e torquēre ‘torcere’.
Termini vicini
distopìa distònico distonìa distomatòṡi dìstoma distògliere distòcico distocìa distiroidismo distinzióne distinto distintivo distinta distìnguo distinguìbile distìnguere distimìa dìstilo distillerìa distillazióne distillatóre distillatóio distillato distillare distillaménto dìstico distéso distésa distensivo distensióne distornare distorsióne distorsóre distraìbile distrarre distratto distrazióne distrétta distrétto distrettüale distribüire distributivo distributóre distribuzionale distribuzióne districare distrìngere distrofìa distròfico distrùggere distruggiménto distruggitóre distruttìbile distruttivo distruttóre distruzióne disturbare disturbatóre disturbo disturna