Il lemma diṡuṡo
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡuṡo
s. m. [der. di disusare]. – il cessare da un uso (in senso attivo, riferito alla persona), o l’uscire dall’uso (riferito alla cosa): d. dagli studî, d. dalle armi; frequente soprattutto nella locuz. avv. e aggettivale in disuso: parole, maniere in d., non più usate; porre in d., smettere d’usare; andare, cadere in d., divenir disusato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disuso
[di-ṣù-ṣo]
Il non usare più o il non essere più usato: d. di vocaboli antichi
|| in disuso, non più usato
|| andare, cadere in disuso, non essere più usato
|| mettere, porre in disuso, cessare di usare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disuso
[di-ʃù-ʃo]
pl. -i
il non usare più; la condizione di ciò che non è più in uso: il disuso dei telefoni a gettone
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di disusare.
Termini vicini
diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria diṡunito diṡunire diṡunióne diṡùngere diṡumare diṡumano diṡumaniżżare diṡumanare diṡuguale diṡuguagliare diṡuguaglianza disturna disturbo disturbatóre disturbare distruzióne distruttóre distruttivo distruttìbile distruggitóre distruggiménto distrùggere distròfico distrofìa distrìngere districare diṡùtile diṡutilità disvalóre disvantàggio disvelare disvèllere disvestire disvïare disviluppare disvìo disvitaminòṡi disviticchiare disvogliare disvolére disvòlgere ditale ditata diteggiare diteggiatura ditello ditiràmbico ditirambo ditisco dito dìtola ditrochèo ditta dittàfono dìttamo dittatóre