Il lemma ditiràmbico
Definizioni

Definizione di Treccani
ditiràmbico
agg. [dal lat. dithyrambĭcus, gr. διϑυραμβικός] (pl. m. -ci). – di ditirambo, di ditirambi: componimento d.; genere d.; poeta ditirambico. anche (con riferimento all’uso fig. di ditirambo), celebrativo, di esaltazione: lodi d., discorso ditirambico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ditirambico
[di-ti-ràm-bi-co]
metr di, del ditirambo: componimento, genere d.; poeti ditirambici
|| fig. elogi ditirambici, esagerati, ampollosi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ditirambico
[di-ti-ràm-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
relativo al ditirambo; di ditirambi: componimento ditirambico; poeta ditirambico |elogio ditirambico, (lett.) esagerato, sperticato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. dithyrambĭcu(m), che è dal gr. dithyrambikós.
Termini vicini
ditello diteggiatura diteggiare ditata ditale disvòlgere disvolére disvogliare disviticchiare disvitaminòṡi disvìo disviluppare disvïare disvestire disvèllere disvelare disvantàggio disvalóre diṡutilità diṡùtile diṡuṡo diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria diṡunito diṡunire diṡunióne diṡùngere diṡumare ditirambo ditisco dito dìtola ditrochèo ditta dittàfono dìttamo dittatóre dittatoriale dittatòrio dittatura dìtteri dìttero dìttico dittografìa dittologìa dittongare dittongazióne dittòngo diurèṡi diurètico diurnale diurnista dïurno diuturno diva divagare divagazione divallare