ditirambo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. ditirambo

Il lemma ditirambo

Definizioni

Definizione di Treccani

ditirambo
s. m. [dal lat. dithyrambus, gr. διϑύραμβος, voce di etimo incerto]. –
1. a. nella letteratura classica greca, genere di poesia lirica corale, che celebrava originariamente dioniso e il culto dionisiaco (e trattò poi anche altri soggetti, estranei a dioniso); i ditirambi, scritti in metri varî, erano cantati da un coro che danzava in cerchio, accompagnato dalla musica. b. nella letteratura moderna, componimento lirico di vario metro e dal ritmo concitato, che esalta l’ebbrezza data dal vino ed esprime la gioia di vivere; tra gli autori più noti, g. chiabrera e f. redi (del quale è soprattutto famoso il bacco in toscana).
2. fig. scritto o discorso in lode o a esaltazione di qualcuno o qualche cosa (con sign. prossimo a quello fig. di inno).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ditirambo
[di-ti-ràm-bo]

s.m.
1. metr nell'antica grecia, componimento lirico corale, di metro e ritmo vario e concitato, in origine dedicato al culto di dioniso
|| Nella poesia moderna, componimento lirico caratterizzato da una grande varietà e libertà di metri, rime, assonanze, scritto a esaltazione del vino o dell'amore
2. letter elogio scritto od orale, fantasioso, vivace, talvolta ampolloso, diretto a persona o cosa: un romanzo così non meritava certo un simile d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ditirambo
[di-ti-ràm-bo]
pl. -i
1. nella letteratura classica greca, forma di canto corale in onore di Dioniso | nella letteratura italiana, componimento poetico in lode del vino e dell’amore
2. (lett.) scritto o discorso di lode, di esaltazione sperticata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dithyrămbu(m), che è dal gr. dithýrambos, di etimo incerto.

Termini vicini

ditiràmbico ditello diteggiatura diteggiare ditata ditale disvòlgere disvolére disvogliare disviticchiare disvitaminòṡi disvìo disviluppare disvïare disvestire disvèllere disvelare disvantàggio disvalóre diṡutilità diṡùtile diṡuṡo diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria diṡunito diṡunire diṡunióne diṡùngere ditisco dito dìtola ditrochèo ditta dittàfono dìttamo dittatóre dittatoriale dittatòrio dittatura dìtteri dìttero dìttico dittografìa dittologìa dittongare dittongazióne dittòngo diurèṡi diurètico diurnale diurnista dïurno diuturno diva divagare divagazione divallare divampare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib