divellere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. divellere

Il lemma divellere

Definizioni

Definizione di Treccani

divèllere
v. tr. [dal lat. divellĕre, comp. di di(s)-1 e vellĕre «strappare»] (pass. rem. divèlsi, divellésti, ecc.; part. pass. divèlto; meno com. le forme divulsi, ecc., divulso), letter. –
1. strappare con forza, estirpare (cfr. il più com. svellere): abbattendo e divellendo alberi (g. villani); pianta divelta con le radici; ogni fusto divulso (d’annunzio); fig.: questa lettera divelse ogni sospetto dal cuor de’ legati (p. s. pallavicino); con sign. estens.: prima divelte, in mar precipitando, spente nell’imo strideran le stelle (leopardi). nel rifl., allontanarsi, staccarsi (con impeto o con sforzo): poi che con fatica dalla cucina e dalla nuta si fu divelto (boccaccio).
2. ant. scassare, dissodare la terra (v. diveltare): in un suo pezzo di terra divelta fece porre i detti magliuoli (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

divellere
[di-vèl-le-re] (divèllo o divèlgo, divèlli, divèlle, divelliàmo, divelléte, divèllono o divèlgono; divellévo; divèlsi, divellésti, divèlse, divellémmo, divelléste, divèlsero, ant. divùlsi, divùlsero; divellerò; congiunt. pres. divèlla o divèlga, divelliàmo, divelliàte, divèllano o divèlgano; divelléssi; divellerèi; divellènte; divèlto, ant. divùlso)


a v.tr.
lett. strappar via con forza, sradicare: con le mani sante divelse un giovane cornio (boccaccio); fig. divellere una pena dal proprio cuore
SIN. estirpare, svellere
b v.rifl. divèllersi
lett. strapparsi, staccarsi, allontanarsi con sforzo: prima ch'i' dall'abisso mi divella (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

divellere
[di-vèl-le-re]
pres. io divèllo ecc.; pass.rem. io divèlsi, tu divellésti, egli divèlse, noi divellémmo, voi divelléste, essi divèlsero (non com. io divulsi ecc.); part.pass. divèlto (non com. divulso)
a aus. avere
strappare con forza, sradicare, scardinare: un fulmine ha divelto l’albero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. divellĕre, comp. di dis- ‘dis-’ e vellĕre ‘strappare’.

Termini vicini

divedere divario divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio divinazióne divincolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib