Il lemma divario
Definizioni

Definizione di Treccani
divàrio
s. m. [der. di divariare]. – differenza, diversità in qualche punto fra due cose, soprattutto fra cose astratte: d. d’opinioni; dalla vita alla morte non è d. (leopardi); c’è un bel d.!; senza divario. con il sign. di «distacco, squilibrio, dislivello» e sim., il termine è oggi soprattutto usato nell’espressione d. tecnologico, che traduce il termine ingl. gap (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divario
[di-và-rio]
ant. divaro
Differenza, diversità: d. tra il promettere e il mantenere; d. di idee, di opinioni
|| Dislivello: d. economico, tecnologico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divario
[di-và-rio]
pl. -ri
diversità, differenza: divario di opinioni; divario tecnologico, disparità del livello tecnologico tra paesi o tra aree geografiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di divariare.
Termini vicini
divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio