Il lemma divaricazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
divaricazióne
s. f. [der. di divaricare]. – Il divaricare; apertura tra due parti divaricate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divaricazione
[di-va-ri-ca-zió-ne]
1. azione e risultato del divaricare o del divaricarsi; divaricamento
|| fig. allontanamento, divisione: d. fra i propositi e i metodi
SIN. separazione, divergenza
2. apertura ottenuta divaricando
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divaricazione
[di-va-ri-ca-zió-ne]
pl. -i
1. il divaricare, l’essere divaricato; apertura tra due parti divaricate
2. divergenza, discordanza; divario, differenza progressivamente maggiori: divaricazione delle posizioni all’interno della coalizione; forte divaricazione tra la domanda e l’offerta.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo dittàfono divario divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre