Il lemma divedere
Definizioni

Definizione di Treccani
divedére
v. tr. [comp. di di-1 e vedere]. – si usa solo nella locuz. dare a d., mostrare in modo evidente, far capire: per darmi a diveder ch’al suo destino mal [sottint. fa] chi contrasta e mal chi si nasconde (petrarca); il suo comportamento dà chiaramente a d. le sue intenzioni. meno com., far credere: dandogli a d. che l’ha morto, riceve da lui castella e denari (Sacchetti).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divedere
[di-ve-dé-re]
Solo nella loc. dare a divedere, dimostrare, far capire, dare ad intendere: è deluso ma non lo dà a d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divedere
[di-ve-dé-re]
nessun risultato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di di- 1 e vedere.
Termini vicini
divario divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio divinazióne