Il lemma divenire
Definizione

Definizione di Hoepli
divenire
[di-ve-nì-re]
ant. dovenire
(divèngo; si coniuga come venìre)
a v.intr. (aus. essere)
1. diventare
2. ant. venire, arrivare, giungere: noi divenimmo intanto appiè del monte (dante)
3. ant. accadere, avvenire
4. ant. provenire, derivare, dipendere
b come s.m. (solo sing.)
filos mutazione, cambiamento, passaggio da uno stato all'altro
|| Nella filosofia greca, perenne fluire di tutte le cose
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. devenīre, propr. ‘venir giù’, comp. di dē- ‘de-’ e venīre ‘venire’.
Termini vicini
divellere divedere divario divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio divinazióne divincolare divincolìo