Il lemma distinguìbile
Definizioni

Definizione di Treccani
distinguìbile
agg. [der. di distinguere]. – che si può distinguere, cioè discernere, riconoscere (con gli occhi o con l’intelletto), sia come oggetto in sé, sia nella sua diversità da altri oggetti: stelle d. a occhio nudo; differenze facilmente d.; con la sua corporatura è d. fra mille; i due concetti sono strettamente connessi e perciò non distinguibili, non si possono cioè considerare separatamente, come distinti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distinguibile
[di-stin-guì-bi-le]
Che si può distinguere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distinguibile
[di-stin-guì-bi-le]
pl. -i
che si può distinguere: una differenza distinguibile; immagini, suoni a malapena distinguibili
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
distìnguere distimìa dìstilo distillerìa distillazióne distillatóre distillatóio distillato distillare distillaménto dìstico distéso distésa distensivo distensióne distenebrare distèndere distemperare distare distanziòmetro distanziomètrico distanziatore distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico distògliere dìstoma distomatòṡi distonìa distònico distopìa distòrcere distornare distorsióne distorsóre distraìbile distrarre distratto distrazióne distrétta distrétto distrettüale distribüire distributivo distributóre distribuzionale distribuzióne