Il lemma dìstilo
Definizioni

Definizione di Treccani
dìstilo
agg. e s. m. [comp. di di-2 e -stilo]. – in archeologia, tempio con due colonne sulla facciata, o davanti alle ante della cella o tra le ante (distilo in antis).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distilo
[dì-sti-lo]
1. arch di tempio ornato da due colonne frontali
|| Di elemento sostenuto da due colonne
2. bot di fiore con ovaio a due stili
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distilo
[dì-sti-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(arch.) si dice di tempio con due colonne sulla facciata o di elemento architettonico sostenuto da due colonne
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di di- 2 e del gr. stŷlos ‘colonna’.
Termini vicini
distillerìa distillazióne distillatóre distillatóio distillato distillare distillaménto dìstico distéso distésa distensivo distensióne distenebrare distèndere distemperare distare distanziòmetro distanziomètrico distanziatore distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico distògliere dìstoma distomatòṡi distonìa distònico distopìa distòrcere distornare distorsióne distorsóre distraìbile distrarre distratto distrazióne distrétta distrétto distrettüale distribüire distributivo