Il lemma eccettüare
Definizioni

Definizione di Treccani
eccettüare
v. tr. [der. della prep. eccetto] (io eccèttuo, ecc.). – considerare fuori di un certo numero, di una totalità, escludere da una regola: non ha vizî, se si eccettui il fumare; i sostantivi in «-o» sono tutti maschili, se si eccettuano pochissimi come «mano», «radio», «dinamo», che sono femminili. ◆ part. pass. eccettüato, usato in costruzioni assolute (per il più com. eccetto): il dottore riceve tutti i giorni eccettuato il venerdì.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccettuare
[ec-cet-tuà-re]
(eccèttuo, -tui, eccèttua, eccettuiàmo, eccettuàte, eccèttuano; eccettuànte; eccettuàto)
Escludere, togliere dal numero: se si eccettuano i parenti più stretti, nessuno è venuto a salutarlo
SIN. escludere
CONT. comprendere, includere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccettuare
[ec-cet-tuà-re]
io eccèttuo ecc.
a aus. avere
escludere; non comprendere, non considerare: senza eccettuare nessuno; il risultato è decisamente buono, se si eccettuano alcuni dettagli; si riceve sempre, eccettuato il giovedì
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del lat. excĕptus; cfr. eccetto.
Termini vicini
eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna