Il lemma eccessivo
Definizioni

Definizione di Treccani
eccessivo
agg. [der. di eccesso]. – che eccede la misura, che va oltre i giusti termini: peso e.; e. rigore; e. lavoro; fatica e.; procedere, viaggiare a una velocità e.; il prezzo mi pare e.; fa un caldo e. per la stagione in cui siamo; il tetto si è sfondato per l’e. carico di neve; in diritto, e. onerosità, condizione che può dar luogo alla risoluzione del contratto (v. onerosità). si riferisce anche a persona: è un uomo e. nell’odio, nelle passioni, in tutte le sue manifestazioni. ◆ avv. eccessivaménte, oltre misura, in modo esagerato (è per lo più sinon., meno fam., di troppo): mi pare che ti preoccupi eccessivamente; un incarico eccessivamente gravoso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccessivo
[ec-ces-sì-vo]
1. che eccede la misura, che supera i limiti: peso e.; il prezzo è e.; bevi in modo e.
SIN. esagerato, esorbitante
|| idee eccessive, estremiste, spec. in politica
2. raro sovrumano, sommo
|| lett. singolare, particolare: persona eccessiva
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccessivo
[ec-ces-sì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che passa i limiti, che va oltre la giusta misura: eccessivo lavoro; severità eccessiva
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di eccesso.
Termini vicini
eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica