eccerpire
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccerpire

Il lemma eccerpire

Definizioni

Definizione di Treccani

eccerpire
(anche escerpire) v. tr. [dal lat. excerpĕre, comp. di ex- e carpĕre «staccare, spiccare»] (io eccerpisco, tu eccerpisci, ecc.), letter. – Scegliere, estrarre da un testo singole parole o singoli passi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eccerpire
[ec-cer-pì-re] (eccerpisco, -ìsci, -ìsce, eccerpìscono; eccerpènte; eccerpìto)

v.tr.
raro, lett. trarre, estrarre da un testo singole parole, frasi, o passi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eccerpire
[ec-cer-pì-re]
io eccerpisco, tu eccerpisci ecc.
a aus. avere
(non com.) trascegliere singole parole o brani da un testo, specialmente giuridico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. excerpĕre, comp. di ĕx- ‘fuori’ e carpĕre ‘prendere, cogliere’, con cambio di coniugazione.

Termini vicini

eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre ebollire eccessivo eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib