Il lemma eccètera
Definizioni

Definizione di Treccani
eccètera
locuz. [dal lat. et cetĕra «e le rimanenti cose»]. – e tutte le altre cose, e tutto il resto, e così via. si scrive comunemente abbreviato in ecc. (ant. ec., alla lat. etc.), e serve a troncare una lunga enumerazione, una citazione e sim., sostituendo compendiosamente le parole che dovrebbero seguire; per es.: deve provvedere lui a tutte le spese di casa, affitto, acqua, gas, luce, ecc.; nei noti versi di dante «era già l’ora che volge il disio, ecc.». talora s. m.: ci sono troppi eccetera; con tutti questi eccetera.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccetera
[ec-cè-te-ra]
ant. e cetera, et cetera, etcetera
a avv.
E le altre cose, e il resto, e tutto il resto, e così via (si usa per interrompere, abbreviare un'enumerazione di cose, una citazione che non pare necessario o opportuno continuare): tutti i principi reali / e l'altezze imperiali, / l'eccellenze e. (giusti); iterat. È dottore, professore, commendatore, eccetera eccetera
|| Spesso abbreviato in ecc. o etc.: tra affitto, tasse, luce, telefono ecc. ecc. mezzo stipendio se ne va
b come s.m. o f. inv.
Per sottintendere qualcosa di noto, di cui si sta parlando: togli alcuni di questi e.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccetera
[ec-cè-te-ra]
espressione che si colloca al termine di un elenco, di un discorso, di una citazione, in sostituzione di qualcosa che si ritiene superfluo menzionare (si abbrevia ecc. e talvolta si ripete: ecc. ecc.): mi descrisse l’imbarco, la partenza, il viaggio ecc. ecc.
♦ n.m. invar.
la sostituzione stessa: vorrei che mi spiegassi tutti questi eccetera
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. ĕt cetĕra ‘e le cose rimanenti’.
Termini vicini
eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare