eccettuativo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccettuativo

Il lemma eccettuativo

Definizioni

Definizione di Treccani

eccettuativo
agg. [der. di eccettuare]. – che serve a eccettuare, a denotare eccezione; sono così chiamate da alcuni grammatici le cong. fuorché, tranne e sim. nella logica formale, proposizione e. (o eccettiva), proposizione che eccettua qualche cosa da ciò che afferma e che in realtà equivale a due proposizioni: per es., la frase «tutti corrono, eccetto Tizio» si può risolvere in «tutti corrono, Tizio non corre».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eccettuativo
[ec-cet-tua-tì-vo]

agg.
Che serve a eccettuare, a escludere
|| ling complemento eccettuativo, che indica la persona o la cosa che si eccettua
|| congiunzioni eccettuative, che escludono, che denotano eccezione
|| proposizione eccettuativa, subordinata che esprime un'esclusione rispetto a quanto afferma la reggente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eccettuativo
[ec-cet-tua-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che serve a eccettuare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib