eccidio
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccìdio

Il lemma eccìdio

Definizioni

Definizione di Treccani

eccìdio
s. m. [dal lat. excĭdium, der. di exscindĕre «squarciare, distruggere, annientare», comp. di ex- e scindĕre «lacerare»]. – uccisione in massa; strage, sterminio: l’e. dei troiani; l’e. delle fosse ardeatine; lo spaventoso e. provocato dal bombardamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eccidio
[ec-cì-dio]

s.m. (pl. -di)
Uccisione, strage, sterminio: pochi abitanti scamparono all'e.; l'e. delle fosse ardeatine
SIN. carneficina, massacro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eccidio
[ec-cì-dio]
pl. -di
strage, sterminio: gli eccidi provocati dalle guerre; l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. excidĭu(m), deriv. di exscindĕre ‘distruggere’, comp. di ĕx- e scindĕre ‘squarciare, lacerare’.

Termini vicini

eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib