Il lemma eccezionale
Definizioni

Definizione di Treccani
eccezionale
agg. [der. di eccezione, sul modello del fr. exceptionnel]. –
1. a. che costituisce un’eccezione, quindi straordinario, singolare, insolito: è stato uno spettacolo e.; ha una forza e.; si trovò a vivere in tempi e.; gli avvenimenti e. dunque esistono, non sono materia solo da narrare nei libri, fantasie di autori (francesco guccini); ha avuto un trattamento e.; seguire, adottare una procedura e.; vendita a prezzi e., straordinariamente bassi; nei trasporti su strada, carichi e., trasporti e., quei carichi (di cose indivisibili) e relativi trasporti che, per le dimensioni o per il peso, determinano un’eccedenza rispetto ai limiti stabiliti dalle norme sulla circolazione stradale per i varî tipi di veicolo. di frequente uso l’espressione in via e., e più efficacemente in via del tutto e., per sottolineare l’eccezionalità e, in qualche caso, l’irripetibilità di una concessione straordinaria, di un trattamento di favore, o più genericam. di un comportamento: concedere uno sconto, accordare un’udienza, giustificare un’inadempienza, in via del tutto eccezionale. b. che deroga alla norma ordinaria, talora per un tempo determinato, e in vista di particolari e gravi circostanze: leggi e.; tribunali e. (o straordinarî).
2. il termine è usato anche, con accezioni molto specifiche, nella matematica e nel linguaggio scient.; in partic., nella meccanica, intervallo e., intervallo di tempo nel quale ha luogo un fenomeno di brevissima durata (per es., un urto).
◆ Avv. eccezionalménte, per eccezione, in modo insolito: stasera, eccezionalmente, il traffico era scorrevole; singolarmente, straordinariamente: un giovane eccezionalmente dotato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccezionale
[ec-ce-zio-nà-le]
1. che contiene un'eccezione, che rappresenta un'eccezione
|| legge eccezionale, emanata per particolari contingenze
2. estens. singolare, insolito, straordinario: spettacolo e.; prezzi eccezionali
|| in via del tutto eccezionale, in via straordinaria
CONT. comune, usuale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccezionale
[ec-ce-zio-nà-le]
pl. -i
1. grandissimo, ottimo, straordinario: un fascino, un’intelligenza eccezionale; un successo eccezionale; un artista eccezionale; prezzo eccezionale, molto basso, quindi straordinariamente conveniente
2. che fa eccezione; fuori dal comune, dalla norma: un fatto, una circostanza, un intervento eccezionale |leggi, provvedimenti eccezionali, non previsti dall’ordinamento giuridico e adottati per fronteggiare situazioni pubbliche di emergenza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. exceptionnel.
Termini vicini
eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe ebùrneo eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile eccitabilità eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino-