eccitante
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eccitante

Il lemma eccitante

Definizioni

Definizione di Treccani

eccitante
agg. e s. m. [part. pres. di eccitare]. –
1. agg. a. che eccita, che produce eccitazione: cibo, bevanda e.; lettura, spettacolo eccitante. b. con sign. più ampio (che eccita, cioè incita, stimola), grazia e., nella teologia cattolica, era così definita una delle forme della grazia attuale, consistente in un eccitamento della volontà da parte di dio, necessario all’uomo per compiere gli atti preparatorî alla giustificazione.
2. s. m. sostanza o medicamento che ha effetto stimolante sul sistema nervoso: il caffè è un e.; fare abuso di eccitanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eccitante
[ec-ci-tàn-te] (pl. -ti, part. pres. di eccitàre)


a agg.
Che eccita, che stimola: bevanda e.; immagini eccitanti
SIN. stimolante
b s.m.
Cosa che eccita
|| Sostanza che eccita, stimola il sistema nervoso: il caffè è un e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eccitante
[ec-ci-tàn-te]
di eccitare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che eccita, che può eccitare: atmosfera, spettacolo eccitante
♦ n.m.
pl. -i
sostanza che può provocare uno stato di eccitazione stimolando temporaneamente il sistema nervoso: il caffè è un eccitante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib