Il lemma eccitaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
eccitaménto
s. m. [dal lat. tardo excitamentum]. –
1. l’eccitare, il fatto di eccitare: e. al vizio, all’odio (più raro e. al bene, dov’è più com. incitamento); e. al disprezzo e vilipendio delle istituzioni, delle leggi, degli atti dell’autorità, reati contro la pubblica amministrazione previsti dal codice penale. in senso concr., ciò che eccita, le parole o gli atti con cui si eccita: certe letture sono un dannoso e. della fantasia.
2. a. sinon., meno com. nell’uso corrente, di eccitazione. b. in fisiologia, la reazione di cellule viventi agli stimoli. c. in psichiatria, stato di e., condizione morbosa che si verifica in molte forme di psicosi, caratterizzata dall’esaltazione del tono affettivo; e. maniacale, caratterizzato da elevazione del tono dell’umore, acceleramento del pensiero, grande distraibilità, insonnia, diminuzione della faticabilità, aumento dell’appetito e degli stimoli sessuali.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccitamento
[ec-ci-ta-mén-to]
1. azione dell'eccitare, dello stimolare: e. sessuale
|| Incitamento: e. allo studio
|| Ciò che eccita: certi film sono un morboso e. per le fantasie del pubblico
SIN. stimolo
2. biol stimolo capace di far reagire un organismo vivente: e. nervoso
|| med eccitamento psichico, stato di eccitamento, condizione morbosa più o meno intensa che si manifesta con varie alterazioni psichiche
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eccitamento
[ec-ci-ta-mén-to]
pl. -i
1. l’eccitare; parole o atti tendenti a eccitare [+ a]: eccitamento all’odio razziale | stato di eccitazione
2. (biol.) reazione della materia vivente a stimoli di diversa natura, con modificazioni del proprio stato fisico–chimico; eccitazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo excitamĕntu(m).
Termini vicini
eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo