Il lemma eccitabilità
Definizioni

Definizione di Treccani
eccitabilità
s. f. [der. di eccitabile]. –
1. facilità ad eccitarsi, emotività: e. della mente, della fantasia; e. nervosa; persona di straordinaria e.; una e. morbosa.
2. Nel linguaggio biologico, è la proprietà fondamentale della sostanza vivente di reagire a stimoli di diversa natura (meccanici, chimici, elettrici, ecc.), purché di intensità sufficiente, con caratteristici mutamenti del proprio stato fisico-chimico e della propria attività.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eccitabilità
[ec-ci-ta-bi-li-tà]
1. facilità a essere eccitato: l'e. della mente, della fantasia
|| Emotività, sensibilità
|| Irritabilità
2. biol proprietà fondamentale di ogni organismo vivente, di reagire a stimoli sufficientemente intensi: e. nervosa
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi eccezióne eccezionale eccettuativo eccettüare eccètto eccètera eccèsso eccessivo eccerpire eccepire eccepìbile ecceòmo eccèntrico eccentricità eccèlso eccèllere eccellènza eccellènte eccèdere eccedènza eccedènte eccedentàrio ecatòstilo ecatómbe eccitaménto eccitante eccitare eccitatóre eccitatrice eccitazióne ecclèṡia eccleṡiale eccleṡiaste eccleṡiàstico eccleṡiologìa eccleṡiològico ècco eccóme ecdèmico ecdòtica echeggiaménto echeggiare èchide echidna echinato echino- echinocòcco echinococcòṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico