Il lemma ditrochèo
Definizioni

Definizione di Treccani
ditrochèo
s. m. [dal lat. tardo ditrochaeus, gr. διτρόχαιος, comp. di δι- «due» e τροχαῖος «trocheo»]. – nella metrica classica, successione di due trochei: –⌣–⌣; meno usato il sinon. dicoreo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ditrocheo
[di-tro-chè-o]
Nella metrica classica, piede risultante dalla successione di due trochei
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ditrocheo
[di-tro-chè-o]
pl. -i
nella metrica greca e latina, metro o dipodia formata da due trochei
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo ditrochāeu(m), che è dal gr. ditróchaios, comp. di di- ‘due’ e trochâios ‘trocheo’.
Termini vicini
dìtola dito ditisco ditirambo ditiràmbico ditello diteggiatura diteggiare ditata ditale disvòlgere disvolére disvogliare disviticchiare disvitaminòṡi disvìo disviluppare disvïare disvestire disvèllere disvelare disvantàggio disvalóre diṡutilità diṡùtile diṡuṡo diṡuṡato diṡuṡare diṡuṡanza diṡùria ditta dittàfono dìttamo dittatóre dittatoriale dittatòrio dittatura dìtteri dìttero dìttico dittografìa dittologìa dittongare dittongazióne dittòngo diurèṡi diurètico diurnale diurnista dïurno diuturno diva divagare divagazione divallare divampare divano divariare divaricare divaricata