Il lemma dittongazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
dittongazióne
s. f. [der. di dittongare]. – fenomeno fonetico per cui una vocale si segmenta in due parti di diversa apertura, cioè in due vocali diverse, in modo da formare un dittongo (per es., la o del lat. fŏcus in uo dell’ital. fuòco).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dittongazione
[dit-ton-ga-zió-ne]
Fenomeno del dittongare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dittongazione
[dit-ton-ga-zió-ne]
pl. -i
(ling.) trasformazione di una vocale semplice in un dittongo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dittongare.
Termini vicini
dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo dittàfono ditta ditrochèo dìtola dito ditisco ditirambo ditiràmbico ditello diteggiatura diteggiare ditata ditale disvòlgere disvolére disvogliare disviticchiare disvitaminòṡi disvìo dittòngo diurèṡi diurètico diurnale diurnista dïurno diuturno diva divagare divagazione divallare divampare divano divariare divaricare divaricata divaricatóre divaricazióne divario divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne