Il lemma divagazione
Definizioni

Definizione di Treccani
divagazióne
s. f. [der. di divagare]. – il divagare o il divagarsi; distrazione, svago: d. della mente, del pensiero; ho bisogno di divagazione. più com., digressione: d. dall’argomento; d. retoriche; anche scritto, spec. di carattere letterario, che di proposito divaghi da uno all’altro argomento: d. poetiche in margine a un tema erudito.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divagazione
[di-va-ga-zió-ne]
1. azione e risultato del divagare o del divagarsi; divagamento: divagazioni della mente, del pensiero
|| Digressione: troppe divagazioni dal tema nel tuo discorso
2. non com. svago, distrazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divagazione
[di-va-ga-zió-ne]
pl. -i
1. il divagare; digressione: divagazioni poetiche, filosofiche
2. (non com.) svago, divertimento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo dittàfono ditta ditrochèo dìtola dito ditisco ditirambo ditiràmbico ditello divallare divampare divano divariare divaricare divaricata divaricatóre divaricazióne divario divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare