Il lemma dïurno
Definizioni

Definizione di Treccani
dïurno
agg. [dal lat. diurnus, der. di dies «giorno»]. –
1. a. del giorno (contrapp. a notturno): le ore d.; poet., astro d., il sole; ne l’ora che non può ’l calor dïurno intepidar più ’l freddo de la luna (dante); o cameretta, che già fosti un porto a le gravi tempeste mie diurne, fonte se’ or di lagrime notturne (petrarca); rappresentazione d. (anche s. f., la d.), spettacolo teatrale che si svolge nel pomeriggio (contrapp. a serale); albergo d. (anche s. m., il d.), pubblico esercizio organizzato per offrire ospitalità e comodità varie (bagni, docce, barbiere, ecc.) soltanto durante il giorno, soprattutto a viaggiatori e persone di passaggio. b. in zoologia, animali d., o di abitudini d., quelli che stanno svegli e agiscono di giorno.
2. che ha la (o si riferisce alla) durata di un giorno: arco d., l’arco descritto da un corpo celeste (pianeta o pianetino o cometa) sulla sfera celeste nell’intervallo di un giorno; moto d., la misura di tale arco. variazione d., l’andamento che un fenomeno presenta in un intervallo di tempo di 24 ore: variazione d. dell’intensità della radiazione cosmica; escursione d. (v. escursione).
3. non com. d’ogni giorno, quotidiano: fatiche diurne.
4. s. m. parte del breviario romano, lo stesso che diurnale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diurno
[diùr-no]
a agg.
1. del giorno: il calor d. (dante); ore diurne e ore notturne
|| poet. l'astro diurno, il sole
2. che si svolge di giorno: lavoro d.
|| albergo diurno, che offre servizi vari ma non la possibilità di pernottare
|| rappresentazione diurna, matinée
|| zool che ha abitudini diurne: animali diurni; farfalle diurne
3. che dura un giorno: arco, moto d. di un astro
4. che si ripete ogni giorno, quotidiano: la diurna fatica
b s.m.
1. ell. albergo diurno
2. eccl parte del breviario che contiene le preghiere da recitare nelle ore diurne
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diurno
[diùr-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. del giorno; che avviene di giorno: le ore diurne; servizio diurno |l’astro diurno, (lett.) il sole |(rappresentazione) diurna, spettacolo teatrale che si svolge nel pomeriggio; matinée |animali diurni, che stanno svegli e agiscono di giorno
2. che ha la durata di un giorno
3. (non com.) quotidiano, d’ogni giorno
♦ n.m.
pl. -i
1. forma abbreviata di albergo diurno
2. (lit.) la parte del breviario che contiene le preghiere da recitare nelle ore diurne
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. diŭrnu(m), deriv. di dĭes ‘giorno’.
Termini vicini
diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo dittàfono ditta ditrochèo dìtola dito ditisco ditirambo ditiràmbico ditello diteggiatura diteggiare ditata ditale diuturno diva divagare divagazione divallare divampare divano divariare divaricare divaricata divaricatóre divaricazióne divario divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi