Il lemma divariare
Definizioni

Definizione di Treccani
divariare
v. intr. [comp. di di-1 e variare] (io divàrio, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – variare, esser diverso: il sole imbionda sì la viva lana che quasi dalla sabbia non divaria (d’annunzio); anche con la particella pron., divariarsi, allontanarsi, modificarsi (nell’aspetto o in altro), farsi diverso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divariare
[di-va-rià-re]
(divàrio; si coniuga come variàre)
a v.tr.
Variare, rendere diverso
b v.intr. (aus. avere) e intr. pronom. divariàrsi
Essere diverso; subire variazioni
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divariare
[di-va-rià-re]
io divàrio ecc.
a aus. avere
(lett.) variare, essere differente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di di- 1 e variare.
Termini vicini
divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diurnale diurètico diurèṡi dittòngo dittongazióne dittongare dittologìa dittografìa dìttico dìttero dìtteri dittatura dittatòrio dittatoriale dittatóre dìttamo dittàfono ditta ditrochèo dìtola dito divaricare divaricata divaricatóre divaricazióne divario divedere divellere divenire2 diventare divèrbio divergènte divergènza divèrgere diversificare diversificazióne diversióne diversità diversivo diverso diverticolite divertìcolo diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere