1. Home
  2. Lettera c

Lettera c

Elenco lemmi

Visualizzo 4.201-4.400 di 6.896 elementi.
LemmaSillabazione
computìstico [com-pu-tì-sti-co]Definizione di computìstico
compàgine [com-pà-gi-ne]Definizione di compàgine
compàscolo [com-pà-sco-lo]Definizione di compàscolo
compèndio [com-pèn-dio]Definizione di compèndio
compènso [com-pèn-so]Definizione di compènso
compètere [com-pè-te-re]Definizione di compètere
compìto [com-pì-to]Definizione di compìto
compòrto [com-pòr-to]Definizione di compòrto
compòṡite [com-pò-ʃi-te]Definizione di compòṡite
compòṡito [com-pò-ʃi-to]Definizione di compòṡito
compórre [com-pór-re]Definizione di compórre
compósta [com-pó-sta, <i>o</i> compòsta]Definizione di compósta
compósto [com-pó-sto, <i>o</i> compòsto]Definizione di compósto
compùngere [com-pùn-ge-re]Definizione di compùngere
comunale [co-mu-nà-le]Definizione di comunale
comunanza [co-mu-nàn-za]Definizione di comunanza
comunardo [co-mu-nàr-do]Definizione di comunardo
comune [co-mù-ne]Definizione di comune
comunicabilità [co-mu-ni-ca-bi-li-tà]Definizione di comunicabilità
comunicando [co-mu-ni-càn-do]Definizione di comunicando
comunicante [co-mu-ni-càn-te]Definizione di comunicante
comunicare [co-mu-ni-cà-re]Definizione di comunicare
comunicativa [co-mu-ni-ca-tì-va]Definizione di comunicativa
comunicativo [co-mu-ni-ca-tì-vo]Definizione di comunicativo
comunicato [co-mu-ni-cà-to]Definizione di comunicato
comunicatóre [co-mu-ni-ca-tó-re]Definizione di comunicatóre
comunicazióne [co-mu-ni-ca-zió-ne]Definizione di comunicazióne
comunicàbile [co-mu-ni-cà-bi-le]Definizione di comunicàbile
comunismo [co-mu-nì-ʃmo]Definizione di comunismo
comunista [co-mu-nì-sta]Definizione di comunista
comunistiżżare [co-mu-ni-stiʒ-ʒà-re]Definizione di comunistiżżare
comunistòide [co-mu-ni-stòi-de]Definizione di comunistòide
comunità [co-mu-ni-tà]Definizione di comunità
comunitàrio [co-mu-ni-tà-rio]Definizione di comunitàrio
comunióne [co-mu-nió-ne]Definizione di comunióne
comunèlla [co-mu-nèl-la]Definizione di comunèlla
comunìstico [co-mu-nì-sti-co]Definizione di comunìstico
comàndolo [co-màn-do-lo]Definizione di comàndolo
comènto [co-mèn-to]Definizione di comènto
cométa [co-mé-ta]Definizione di cométa
comìgnolo [co-mì-gno-lo]Definizione di comìgnolo
comìzio [co-mì-zio]Definizione di comìzio
comùnque [co-mùn-que]Definizione di comùnque
conativo [co-na-tì-vo]Definizione di conativo
conato [co-nà-to]Definizione di conato
concamerazióne [con-ca-me-ra-zió-ne]Definizione di concamerazióne
concata [con-cà-ta]Definizione di concata
concatenaménto [con-ca-te-na-mén-to]Definizione di concatenaménto
concatenare [con-ca-te-nà-re]Definizione di concatenare
concatenato [con-ca-te-nà-to]Definizione di concatenato
concatenazióne [con-ca-te-na-zió-ne]Definizione di concatenazióne
concauṡare [con-cau-ʃà-re]Definizione di concauṡare
concavità [con-ca-vi-tà]Definizione di concavità
concedènte [con-ce-dèn-te]Definizione di concedènte
concelebrare [con-ce-le-brà-re]Definizione di concelebrare
concelebrazióne [con-ce-le-bra-zió-ne]Definizione di concelebrazióne
concentraménto [con-cen-tra-mén-to]Definizione di concentraménto
concentrare [con-cen-trà-re]Definizione di concentrare
concentrato [con-cen-trà-to]Definizione di concentrato
concentratóre [con-cen-tra-tó-re]Definizione di concentratóre
concentrazionàrio [con-cen-tra-zio-nà-rio]Definizione di concentrazionàrio
concentrazióne [con-cen-tra-zió-ne]Definizione di concentrazióne
concentràbile [con-cen-trà-bi-le]Definizione di concentràbile
concepiménto [con-ce-pi-mén-to]Definizione di concepiménto
concepire [con-ce-pì-re]Definizione di concepire
concepito [con-ce-pì-to]Definizione di concepito
concepìbile [con-ce-pì-bi-le]Definizione di concepìbile
concertante [con-cer-tàn-te]Definizione di concertante
concertare [con-cer-tà-re]Definizione di concertare
concertato [con-cer-tà-to]Definizione di concertato
concertatóre [con-cer-ta-tó-re]Definizione di concertatóre
concertazióne [con-cer-ta-zió-ne]Definizione di concertazióne
concertino [con-cer-tì-no]Definizione di concertino
concertismo [con-cer-tì-ʃmo]Definizione di concertismo
concertista [con-cer-tì-sta]Definizione di concertista
concertìstico [con-cer-tì-sti-co]Definizione di concertìstico
concerìa [con-ce-rì-a]Definizione di concerìa
concessionàrio [con-ces-sio-nà-rio]Definizione di concessionàrio
concessivo [con-ces-sì-vo]Definizione di concessivo
concessióne [con-ces-sió-ne]Definizione di concessióne
concessóre [con-ces-só-re]Definizione di concessóre
concettismo [con-cet-tì-ʃmo]Definizione di concettismo
concettivo [con-cet-tì-vo]Definizione di concettivo
concettiżżare [con-cet-tiʒ-ʒà-re]Definizione di concettiżżare
concettosità [con-cet-to-si-tà]Definizione di concettosità
concettualismo [con-cet-tua-lì-ʃmo]Definizione di concettualismo
concettualista [con-cet-tua-lì-sta]Definizione di concettualista
concettìstico [con-cet-tì-sti-co]Definizione di concettìstico
concettóso [con-cet-tó-so]Definizione di concettóso
concettüale [con-cet-tuà-le]Definizione di concettüale
concezionale [con-ce-zio-nà-le]Definizione di concezionale
concezióne [con-ce-zió-ne]Definizione di concezióne
conchilifórme [con-chi-li-fór-me]Definizione di conchilifórme
conchiliologìa [con-chi-lio-lo-gì-a]Definizione di conchiliologìa
conchiliàceo [con-chi-lià-ce-o]Definizione di conchiliàceo
conchilìfero [con-chi-lì-fe-ro]Definizione di conchilìfero
conchino [con-chì-no]Definizione di conchino
conchìfero [con-chì-fe-ro]Definizione di conchìfero
conchìglia [con-chì-glia]Definizione di conchìglia
conciante [con-ciàn-te]Definizione di conciante
conciapèlli [con-cia-pèl-li]Definizione di conciapèlli
conciare [con-cià-re]Definizione di conciare
conciatura [con-cia-tù-ra]Definizione di conciatura
conciatóre [con-cia-tó-re]Definizione di conciatóre
conciliante [con-ci-liàn-te]Definizione di conciliante
conciliare [con-ci-lià-re]Definizione di conciliare
conciliarismo [con-ci-lia-rì-ʃmo]Definizione di conciliarismo
conciliativo [con-ci-lia-tì-vo]Definizione di conciliativo
conciliatòrio [con-ci-lia-tò-rio]Definizione di conciliatòrio
conciliatóre [con-ci-lia-tó-re]Definizione di conciliatóre
conciliazióne [con-ci-lia-zió-ne]Definizione di conciliazióne
conciliàbolo [con-ci-lià-bo-lo]Definizione di conciliàbolo
concimare [con-ci-mà-re]Definizione di concimare
concimatura [con-ci-ma-tù-ra]Definizione di concimatura
concimazióne [con-ci-ma-zió-ne]Definizione di concimazióne
concime [con-cì-me]Definizione di concime
concimàia [con-ci-mà-ia]Definizione di concimàia
concinnità [con-cin-ni-tà]Definizione di concinnità
concinno [con-cìn-no]Definizione di concinno
concionare [con-cio-nà-re]Definizione di concionare
conciossiaché [con-cios-sia-ché]Definizione di conciossiaché
concistoriale [con-ci-sto-rià-le]Definizione di concistoriale
concistòro [con-ci-stò-ro]Definizione di concistòro
concitaménto [con-ci-ta-mén-to]Definizione di concitaménto
concitare [con-ci-tà-re]Definizione di concitare
concitato [con-ci-tà-to]Definizione di concitato
concitazióne [con-ci-ta-zió-ne]Definizione di concitazióne
concittadino [con-cit-ta-dì-no]Definizione di concittadino
conciàrio [con-cià-rio]Definizione di conciàrio
concióne [con-ció-ne]Definizione di concióne
conciṡióne [con-ci-ʃió-ne]Definizione di conciṡióne
conciṡo [con-cì-ʃo]Definizione di conciṡo
conclamare [con-cla-mà-re]Definizione di conclamare
conclamazióne [con-cla-ma-zió-ne]Definizione di conclamazióne
conclave [con-clà-ve]Definizione di conclave
conclavista [con-cla-vì-sta]Definizione di conclavista
concludènte [con-clu-dèn-te]Definizione di concludènte
concludènza [con-clu-dèn-za]Definizione di concludènza
concluṡionale [con-clu-ʃio-nà-le]Definizione di concluṡionale
concluṡivo [con-clu-ʃì-vo]Definizione di concluṡivo
concluṡióne [con-clu-ʃió-ne]Definizione di concluṡióne
conclùdere [con-clù-de-re]Definizione di conclùdere
concolóre [con-co-ló-re]Definizione di concolóre
concomitante [con-co-mi-tàn-te]Definizione di concomitante
concomitanza [con-co-mi-tàn-za]Definizione di concomitanza
concordanza [con-cor-dàn-za]Definizione di concordanza
concordare [con-cor-dà-re]Definizione di concordare
concordato [con-cor-dà-to]Definizione di concordato
concordatàrio [con-cor-da-tà-rio]Definizione di concordatàrio
concordàbile [con-cor-dà-bi-le]Definizione di concordàbile
concorrenziale [con-cor-ren-zià-le]Definizione di concorrenziale
concorrènte [con-cor-rèn-te]Definizione di concorrènte
concorrènza [con-cor-rèn-za]Definizione di concorrènza
concorsüale [con-cor-suà-le]Definizione di concorsüale
concreare [con-cre-à-re]Definizione di concreare
concresciménto [con-cre-sci-mén-to]Definizione di concresciménto
concrescènza [con-cre-scèn-za]Definizione di concrescènza
concretare [con-cre-tà-re]Definizione di concretare
concretismo [con-cre-tì-ʃmo]Definizione di concretismo
concretista [con-cre-tì-sta]Definizione di concretista
concretiżżare [con-cre-tiʒ-ʒà-re]Definizione di concretiżżare
concretézza [con-cre-téz-za]Definizione di concretézza
concrezionale [con-cre-zio-nà-le]Definizione di concrezionale
concrezionato [con-cre-zio-nà-to]Definizione di concrezionato
concrezióne [con-cre-zió-ne]Definizione di concrezióne
concrèto [con-crè-to]Definizione di concrèto
concréscere [con-crè-sce-re]Definizione di concréscere
concubina [con-cu-bì-na]Definizione di concubina
concubinato [con-cu-bi-nà-to]Definizione di concubinato
concubino [con-cu-bì-no]Definizione di concubino
concubinàrio [con-cu-bi-nà-rio]Definizione di concubinàrio
conculcare [con-cul-cà-re]Definizione di conculcare
concupire [con-cu-pì-re]Definizione di concupire
concupiscènte [con-cu-pi-scèn-te]Definizione di concupiscènte
concupiscènza [con-cu-pi-scèn-za]Definizione di concupiscènza
concupiscìbile [con-cu-pi-scì-bi-le]Definizione di concupiscìbile
concussionàrio [con-cus-sio-nà-rio]Definizione di concussionàrio
concussióne [con-cus-sió-ne]Definizione di concussióne
concusso [con-cùs-so]Definizione di concusso
concàmbio [con-càm-bio]Definizione di concàmbio
concàuṡa [con-càu-ʃa]Definizione di concàuṡa
concèdere [con-cè-de-re]Definizione di concèdere
concènto [con-cèn-to]Definizione di concènto
concèntrico [con-cèn-tri-co]Definizione di concèntrico
concèrnere [con-cèr-ne-re]Definizione di concèrnere
concèrto [con-cèr-to]Definizione di concèrto
concètto [con-cèt-to]Definizione di concètto
concìlio [con-cì-lio]Definizione di concìlio
concòide [con-còi-de]Definizione di concòide
concòrde [con-còr-de]Definizione di concòrde
concòrdia [con-còr-dia]Definizione di concòrdia
concórrere [con-cór-re-re]Definizione di concórrere
concórso [con-cór-so]Definizione di concórso
concùbito [con-cù-bi-to]Definizione di concùbito
condanna [con-dàn-na]Definizione di condanna
condannare [con-dan-nà-re]Definizione di condannare
condannato [con-dan-nà-to]Definizione di condannato
condannatòrio [con-dan-na-tò-rio]Definizione di condannatòrio
condannàbile [con-dan-nà-bi-le]Definizione di condannàbile
condannévole [con-dan-né-vo-le]Definizione di condannévole
  • «
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • »
Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib