1. Home
  2. Lettera c

Lettera c

Elenco lemmi

Visualizzo 4.801-5.000 di 6.896 elementi.
LemmaSillabazione
consustanzialità [con-su-stan-zia-li-tà]Definizione di consustanzialità
consustanziazióne [con-su-stan-zia-zió-ne]Definizione di consustanziazióne
consuòcero [con-suò-ce-ro]Definizione di consuòcero
consènso [con-sèn-so]Definizione di consènso
consèrto [con-sèr-to]Definizione di consèrto
consèrva [con-sèr-va]Definizione di consèrva
consèrvo [con-sèr-vo]Definizione di consèrvo
consèsso [con-sès-so]Definizione di consèsso
conségna [con-sé-gna]Definizione di conségna
consìglio [con-sì-glio]Definizione di consìglio
consìmile [con-sì-mi-le]Definizione di consìmile
consìstere [con-sì-ste-re]Definizione di consìstere
consòcio [con-sò-cio]Definizione di consòcio
consòlida [con-sò-li-da]Definizione di consòlida
consòlle [con-sòl-le]Definizione di consòlle
consòrte [con-sòr-te]Definizione di consòrte
consòrzio [con-sòr-zio]Definizione di consòrzio
consólo [con-só-lo]Definizione di consólo
consùmere [con-sù-me-re]Definizione di consùmere
consüèto [con-suè-to]Definizione di consüèto
contaballe [con-ta-bàl-le]Definizione di contaballe
contabilità [con-ta-bi-li-tà]Definizione di contabilità
contabiliżżare [con-ta-bi-liʒ-ʒà-re]Definizione di contabiliżżare
contachilòmetri [con-ta-chi-lò-me-tri]Definizione di contachilòmetri
contadiname [con-ta-di-nà-me]Definizione di contadiname
contadinanza [con-ta-di-nàn-za]Definizione di contadinanza
contadinata [con-ta-di-nà-ta]Definizione di contadinata
contadino [con-ta-dì-no]Definizione di contadino
contadinésco [con-ta-di-né-sco]Definizione di contadinésco
contado [con-tà-do]Definizione di contado
contafili [con-ta-fì-li]Definizione di contafili
contafilétti [con-ta-fi-lét-ti]Definizione di contafilétti
contagiare [con-ta-già-re]Definizione di contagiare
contagiosità [con-ta-gio-si-tà]Definizione di contagiosità
contagiri [con-ta-gì-ri]Definizione di contagiri
contagióne [con-ta-gió-ne]Definizione di contagióne
contagióso [con-ta-gió-so]Definizione di contagióso
contagócce [con-ta-góc-ce]Definizione di contagócce
container-Definizione di container
containeriżżazióne [con-tai-ne-riʒ-ʒa-zió-neDefinizione di containeriżżazióne
contaminare [con-ta-mi-nà-re]Definizione di contaminare
contaminazióne [con-ta-mi-na-zió-ne]Definizione di contaminazióne
contaminuti [con-ta-mi-nù-ti]Definizione di contaminuti
contamètri [con-ta-mè-tri]Definizione di contamètri
contante [con-tàn-te]Definizione di contante
contapassi [con-ta-pàs-si]Definizione di contapassi
contare [con-tà-re]Definizione di contare
contasecóndi [con-ta-se-cón-di]Definizione di contasecóndi
contata [con-tà-ta]Definizione di contata
contato [con-tà-to]Definizione di contato
contatorista [con-ta-to-rì-sta]Definizione di contatorista
contattare [con-tat-tà-re]Definizione di contattare
contatto [con-tàt-to]Definizione di contatto
contattologìa [con-tat-to-lo-gì-a]Definizione di contattologìa
contattòlogo [con-tat-tò-lo-go]Definizione di contattòlogo
contattóre [con-tat-tó-re]Definizione di contattóre
contatóre [con-ta-tó-re]Definizione di contatóre
conteggiaménto [con-teg-gia-mén-to]Definizione di conteggiaménto
conteggiare [con-teg-già-re]Definizione di conteggiare
contegnóso [con-te-gnó-so]Definizione di contegnóso
contemperaménto [con-tem-pe-ra-mén-to]Definizione di contemperaménto
contemperanza [con-tem-pe-ràn-za]Definizione di contemperanza
contemperare [con-tem-pe-rà-re]Definizione di contemperare
contemplare [con-tem-plà-re]Definizione di contemplare
contemplativo [con-tem-pla-tì-vo]Definizione di contemplativo
contemplatóre [con-tem-pla-tó-re]Definizione di contemplatóre
contemplazióne [con-tem-pla-zió-ne]Definizione di contemplazióne
contemporaneità [con-tem-po-ra-nei-tà]Definizione di contemporaneità
contemporàneo [con-tem-po-rà-ne-o]Definizione di contemporàneo
conteniménto [con-te-ni-mén-to]Definizione di conteniménto
contenitóre [con-te-ni-tó-re]Definizione di contenitóre
contennèndo [con-ten-nèn-do]Definizione di contennèndo
contentare [con-ten-tà-re]Definizione di contentare
contentino [con-ten-tì-no]Definizione di contentino
contentivo-Definizione di contentivo
contentàbile [con-ten-tà-bi-le]Definizione di contentàbile
contentézza [con-ten-téz-za]Definizione di contentézza
contenutismo [con-te-nu-tì-ʃmo]Definizione di contenutismo
contenutista [con-te-nu-tì-sta]Definizione di contenutista
contenuto [con-te-nù-to]Definizione di contenuto
contenutìstico [con-te-nu-tì-sti-co]Definizione di contenutìstico
contenzióne [con-ten-zió-ne]Definizione di contenzióne
contenzióso [con-ten-zió-so]Definizione di contenzióso
contenènte [con-te-nèn-te]Definizione di contenènte
contenènza [con-te-nèn-za]Definizione di contenènza
contenére [con-te-né-re]Definizione di contenére
conterminale [con-ter-mi-nà-le]Definizione di conterminale
conterminare [con-ter-mi-nà-re]Definizione di conterminare
conterràneo [con-ter-rà-ne-o]Definizione di conterràneo
contestare [con-te-stà-re]Definizione di contestare
contestativo [con-te-sta-tì-vo]Definizione di contestativo
contestatàrio [con-te-sta-tà-rio]Definizione di contestatàrio
contestatóre [con-te-sta-tó-re]Definizione di contestatóre
contestazióne [con-te-sta-zió-ne]Definizione di contestazióne
contestimòne [con-te-sti-mò-ne]Definizione di contestimòne
contestualità [con-te-stua-li-tà]Definizione di contestualità
contestualiżżare [con-te-stua-liʒ-ʒà-re]Definizione di contestualiżżare
contestura [con-te-stù-ra]Definizione di contestura
contestàbile [con-te-stà-bi-le]Definizione di contestàbile
contestüale [con-te-stuà-le]Definizione di contestüale
contiguità [con-ti-gui-tà]Definizione di contiguità
continentale [con-ti-nen-tà-le]Definizione di continentale
continentalità [con-ti-nen-ta-li-tà]Definizione di continentalità
contingentaménto [con-tin-gen-ta-mén-to]Definizione di contingentaménto
contingentare [con-tin-gen-tà-re]Definizione di contingentare
contingentismo [con-tin-gen-tì-ʃmo]Definizione di contingentismo
contingènte [con-tin-gèn-te]Definizione di contingènte
contingènza [con-tin-gèn-za]Definizione di contingènza
continuativo [con-ti-nua-tì-vo]Definizione di continuativo
continuatóre [con-ti-nua-tó-re]Definizione di continuatóre
continuazióne [con-ti-nua-zió-ne]Definizione di continuazióne
continuità [con-ti-nui-tà]Definizione di continuità
continuum [con-tì-nu-um]Definizione di continuum
continènte [con-ti-nèn-te]Definizione di continènte
continènza [con-ti-nèn-za]Definizione di continènza
continüare [con-ti-nuà-re]Definizione di continüare
continüato [con-ti-nuà-to]Definizione di continüato
contitolare [con-ti-to-là-re]Definizione di contitolare
contorciménto [con-tor-ci-mén-to]Definizione di contorciménto
contornare [con-tor-nà-re]Definizione di contornare
contorsionismo [con-tor-sio-nì-ʃmo]Definizione di contorsionismo
contorsionista [con-tor-sio-nì-sta]Definizione di contorsionista
contorsióne [con-tor-sió-ne]Definizione di contorsióne
contrabbandare [con-trab-ban-dà-re]Definizione di contrabbandare
contrabbandière [con-trab-ban-diè-re]Definizione di contrabbandière
contrabbando [con-trab-bàn-do]Definizione di contrabbando
contrabbassista [con-trab-bas-sì-sta]Definizione di contrabbassista
contrabbasso [con-trab-bàs-so]Definizione di contrabbasso
contraccambiare [con-trac-cam-bià-re]Definizione di contraccambiare
contraccettivo [con-trac-cet-tì-vo]Definizione di contraccettivo
contraccezióne [con-trac-ce-zió-ne]Definizione di contraccezióne
contraccuṡa [con-trac-cù-ʃa]Definizione di contraccuṡa
contraccàmbio [con-trac-càm-bio]Definizione di contraccàmbio
contraccólpo [con-trac-cól-po]Definizione di contraccólpo
contrada [con-trà-da]Definizione di contrada
contradaiòlo [con-tra-da-iò-lo]Definizione di contradaiòlo
contraddanza [con-trad-dàn-za]Definizione di contraddanza
contraddire [con-trad-dì-re]Definizione di contraddire
contraddistìnguere [con-trad-di-stìn-gue-re]Definizione di contraddistìnguere
contraddittorietà [con-trad-dit-to-rie-tà]Definizione di contraddittorietà
contraddittòrio [con-trad-dit-tò-rio]Definizione di contraddittòrio
contraddittóre [con-trad-dit-tó-re]Definizione di contraddittóre
contraddizióne [con-trad-di-zió-ne]Definizione di contraddizióne
contraffaciménto [con-traf-fa-ci-mén-to]Definizione di contraffaciménto
contraffare [con-traf-fà-re]Definizione di contraffare
contraffattóre [con-traf-fat-tó-re]Definizione di contraffattóre
contraffazióne [con-traf-fa-zió-ne]Definizione di contraffazióne
contraffilo [con-traf-fì-lo]Definizione di contraffilo
contraffòrte [con-traf-fòr-te]Definizione di contraffòrte
contraggènio [con-trag-gè-nio]Definizione di contraggènio
contrago [con-trà-go]Definizione di contrago
contraltare [con-tral-tà-re]Definizione di contraltare
contralto [con-tràl-to]Definizione di contralto
contrammiràglio [con-tram-mi-rà-glio]Definizione di contrammiràglio
contrappasso [con-trap-pàs-so]Definizione di contrappasso
contrappesare [con-trap-pe-sà-re]Definizione di contrappesare
contrappoṡizióne [con-trap-po-ʃi-zió-ne]Definizione di contrappoṡizióne
contrappuntare [con-trap-pun-tà-re]Definizione di contrappuntare
contrappuntista [con-trap-pun-tì-sta]Definizione di contrappuntista
contrappunto [con-trap-pùn-to]Definizione di contrappunto
contrappuntìstico [con-trap-pun-tì-sti-co]Definizione di contrappuntìstico
contrappèllo [con-trap-pèl-lo]Definizione di contrappèllo
contrappéso [con-trap-pé-so]Definizione di contrappéso
contrappórre [con-trap-pór-re]Definizione di contrappórre
contrappósto [con-trap-pó-sto]Definizione di contrappósto
contrare [con-trà-re]Definizione di contrare
contrariare [con-tra-rià-re]Definizione di contrariare
contrarietà [con-tra-rie-tà]Definizione di contrarietà
contrarmellino [con-trar-mel-lì-no]Definizione di contrarmellino
contrarre [con-tràr-re]Definizione di contrarre
contrassalto [con-tras-sàl-to]Definizione di contrassalto
contrassegnare [con-tras-se-gnà-re]Definizione di contrassegnare
contrassoggètto-Definizione di contrassoggètto
contrasségno [con-tras-sé-gno]Definizione di contrasségno
contrastare [con-tra-stà-re]Definizione di contrastare
contrastato [con-tra-stà-to]Definizione di contrastato
contrastivo [con-tra-stì-vo]Definizione di contrastivo
contrasto [con-trà-sto]Definizione di contrasto
contrattaccare [con-trat-tac-cà-re]Definizione di contrattaccare
contrattacco [con-trat-tàc-co]Definizione di contrattacco
contrattare [con-trat-tà-re]Definizione di contrattare
contrattazióne [con-trat-ta-zió-ne]Definizione di contrattazióne
contrattista [con-trat-tì-sta]Definizione di contrattista
contratto [con-tràt-to]Definizione di contratto
contrattualismo [con-trat-tua-lì-ʃmo]Definizione di contrattualismo
contrattualiżżare [con-trat-tua-liʒ-ʒà-re]Definizione di contrattualiżżare
contrattura [con-trat-tù-ra]Definizione di contrattura
contrattàbile [con-trat-tà-bi-le]Definizione di contrattàbile
contrattèmpo [con-trat-tèm-po]Definizione di contrattèmpo
contrattüale [con-trat-tuà-le]Definizione di contrattüale
contravveléno [con-trav-ve-lé-no]Definizione di contravveléno
contravvenire [con-trav-ve-nì-re]Definizione di contravvenire
contravventóre [con-trav-ven-tó-re]Definizione di contravventóre
contravvenzióne [con-trav-ven-zió-ne]Definizione di contravvenzióne
contravviṡo [con-trav-vì-ʃo]Definizione di contravviṡo
contravàio [con-tra-và-io]Definizione di contravàio
contrazióne [con-tra-zió-ne]Definizione di contrazióne
contraènte [con-tra-èn-te]Definizione di contraènte
contraèreo [con-tra-è-re-o]Definizione di contraèreo
contraìbile [con-tra-ì-bi-le]Definizione di contraìbile
  • «
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • »
Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib