1. Home
  2. Lettera c

Lettera c

Elenco lemmi

Visualizzo 4.601-4.800 di 6.896 elementi.
LemmaSillabazione
conglobare [con-glo-bà-re]Definizione di conglobare
conglobazióne [con-glo-ba-zió-ne]Definizione di conglobazióne
conglomerare [con-glo-me-rà-re]Definizione di conglomerare
conglomerato [con-glo-me-rà-to]Definizione di conglomerato
conglomerazióne [con-glo-me-ra-zió-ne]Definizione di conglomerazióne
conglutinare [con-glu-ti-nà-re]Definizione di conglutinare
conglutinazióne [con-glu-ti-na-zió-ne]Definizione di conglutinazióne
congolése [con-go-lé-se]Definizione di congolése
congratulare [con-gra-tu-là-re]Definizione di congratulare
congratulatòrio [con-gra-tu-la-tò-rio]Definizione di congratulatòrio
congratulazióne [con-gra-tu-la-zió-ne]Definizione di congratulazióne
congregare [con-gre-gà-re]Definizione di congregare
congregazionalismo [con-gre-ga-zio-na-lì-ʃmo]Definizione di congregazionalismo
congregazionalista [con-gre-ga-zio-na-lì-sta]Definizione di congregazionalista
congregazionista [con-gre-ga-zio-nì-sta]Definizione di congregazionista
congregazióne [con-gre-ga-zió-ne]Definizione di congregazióne
congressista [con-gres-sì-sta]Definizione di congressista
congressüale [con-gres-suà-le]Definizione di congressüale
congrèga [con-grè-ga]Definizione di congrèga
congrèsso [con-grès-so]Definizione di congrèsso
congrüato [con-gruà-to]Definizione di congrüato
congrüènte [con-gruèn-te]Definizione di congrüènte
congrüènza [con-gruèn-za]Definizione di congrüènza
conguagliaménto [con-gua-glia-mén-to]Definizione di conguagliaménto
conguagliare [con-gua-glià-re]Definizione di conguagliare
conguàglio [con-guà-glio]Definizione di conguàglio
congèdo [con-gè-do]Definizione di congèdo
congènere [con-gè-ne-re]Definizione di congènere
congènito [con-gè-ni-to]Definizione di congènito
congèrie [con-gè-rie]Definizione di congèrie
congèsto [con-gè-sto]Definizione di congèsto
congégno [con-gé-gno]Definizione di congégno
coniare [co-nià-re]Definizione di coniare
coniatura [co-nia-tù-ra]Definizione di coniatura
coniazióne [co-nia-zió-ne]Definizione di coniazióne
conidiale [co-ni-dià-le]Definizione di conidiale
coniglicoltura [co-ni-gli-col-tù-ra]Definizione di coniglicoltura
coniglicoltóre [co-ni-gli-col-tó-re]Definizione di coniglicoltóre
coniglierìa [co-ni-glie-rì-a]Definizione di coniglierìa
coniglièra [co-ni-gliè-ra]Definizione di coniglièra
conigliésco [co-ni-glié-sco]Definizione di conigliésco
conigliétta [co-ni-gliét-ta]Definizione di conigliétta
coniugale [co-niu-gà-le]Definizione di coniugale
coniugare [co-niu-gà-re]Definizione di coniugare
coniugato [co-niu-gà-to]Definizione di coniugato
coniugazióne [co-niu-ga-zió-ne]Definizione di coniugazióne
coniugàbile [co-niu-gà-bi-le]Definizione di coniugàbile
coniùgio [co-niù-gio]Definizione di coniùgio
connato [con-nà-to]Definizione di connato
connaturale [con-na-tu-rà-le]Definizione di connaturale
connaturare [con-na-tu-rà-re]Definizione di connaturare
connaturato [con-na-tu-rà-to]Definizione di connaturato
connazionale [con-na-zio-nà-le]Definizione di connazionale
connection-Definizione di connection
connessióne [con-nes-sió-ne]Definizione di connessióne
connettivale [con-net-ti-và-le]Definizione di connettivale
connettività [con-net-ti-vi-tà]Definizione di connettività
connettivo [con-net-tì-vo]Definizione di connettivo
connettóre [con-net-tó-re]Definizione di connettóre
connivènte [con-ni-vèn-te]Definizione di connivènte
connivènza [con-ni-vèn-za]Definizione di connivènza
connotare [con-no-tà-re]Definizione di connotare
connotativo [con-no-ta-tì-vo]Definizione di connotativo
connotato [con-no-tà-to]Definizione di connotato
connotazióne [con-no-ta-zió-ne]Definizione di connotazióne
connumerare [con-nu-me-rà-re]Definizione di connumerare
connèsso [con-nés-so, <i>o</i> connèsso]Definizione di connèsso
connèttere [con-nét-te-re, <i>o</i> connèttere]Definizione di connèttere
connùbio [con-nù-bio]Definizione di connùbio
conoidale [co-noi-dà-le]Definizione di conoidale
conopèo [co-no-pè-o]Definizione di conopèo
conosciménto [co-no-sci-mén-to]Definizione di conosciménto
conoscitivo [co-no-sci-tì-vo]Definizione di conoscitivo
conoscitóre [co-no-sci-tó-re]Definizione di conoscitóre
conosciuto [co-no-sciù-to]Definizione di conosciuto
conoscènte [co-no-scèn-te]Definizione di conoscènte
conoscènza [co-no-scèn-za]Definizione di conoscènza
conoscìbile [co-no-scì-bi-le]Definizione di conoscìbile
conquassare [con-quas-sà-re]Definizione di conquassare
conquasso [con-quàs-so]Definizione di conquasso
conquista [con-quì-sta]Definizione di conquista
conquistador [con-qui-sta-dòr]Definizione di conquistador
conquistare [con-qui-stà-re]Definizione di conquistare
conquistatóre [con-qui-sta-tó-re]Definizione di conquistatóre
conquìbus [con-quì-bus]Definizione di conquìbus
conquìdere [con-quì-de-re]Definizione di conquìdere
consacraménto [con-sa-cra-mén-to]Definizione di consacraménto
consacrante [con-sa-cràn-te]Definizione di consacrante
consacrare [con-sa-crà-re]Definizione di consacrare
consacrazióne [con-sa-cra-zió-ne]Definizione di consacrazióne
consanguineità [con-san-gui-nei-tà]Definizione di consanguineità
consanguìneo [con-san-guì-ne-o]Definizione di consanguìneo
consapevolézza [con-sa-pe-vo-léz-za]Definizione di consapevolézza
consaputo [con-sa-pù-to]Definizione di consaputo
consapévole [con-sa-pé-vo-le]Definizione di consapévole
consecutivo [con-se-cu-tì-vo]Definizione di consecutivo
consecuzióne [con-se-cu-zió-ne]Definizione di consecuzióne
consegnare [con-se-gnà-re]Definizione di consegnare
consegnatàrio [con-se-gna-tà-rio]Definizione di consegnatàrio
conseguiménto [con-se-gui-mén-to]Definizione di conseguiménto
conseguire [con-se-guì-re]Definizione di conseguire
conseguitare [con-se-gui-tà-re]Definizione di conseguitare
conseguènte [con-se-guèn-te]Definizione di conseguènte
conseguènza [con-se-guèn-za]Definizione di conseguènza
conseguìbile [con-se-guì-bi-le]Definizione di conseguìbile
consensivo [con-sen-sì-vo]Definizione di consensivo
consensüale [con-sen-suà-le]Definizione di consensüale
consentaneità [con-sen-ta-nei-tà]Definizione di consentaneità
consentiménto [con-sen-ti-mén-to]Definizione di consentiménto
consentire [con-sen-tì-re]Definizione di consentire
consentàneo [con-sen-tà-ne-o]Definizione di consentàneo
consenziènte [con-sen-zièn-te]Definizione di consenziènte
consequenziale [con-se-quen-zià-le]Definizione di consequenziale
consequenzialità [con-se-quen-zia-li-tà]Definizione di consequenzialità
consequenziàrio [con-se-quen-zià-rio]Definizione di consequenziàrio
consertare [con-ser-tà-re]Definizione di consertare
conservante [con-ser-vàn-te]Definizione di conservante
conservare [con-ser-và-re]Definizione di conservare
conservativo [con-ser-va-tì-vo]Definizione di conservativo
conservato [con-ser-và-to]Definizione di conservato
conservatorismo [con-ser-va-to-rì-ʃmo]Definizione di conservatorismo
conservatorìa [con-ser-va-to-rì-a]Definizione di conservatorìa
conservatòrio [con-ser-va-tò-rio]Definizione di conservatòrio
conservatóre [con-ser-va-tó-re]Definizione di conservatóre
conservazionismo [con-ser-va-zio-nì-ʃmo]Definizione di conservazionismo
conservazióne [con-ser-va-zió-ne]Definizione di conservazióne
conservifìcio [con-ser-vi-fì-cio]Definizione di conservifìcio
conservière [con-ser-viè-re]Definizione di conservière
conservièro [con-ser-viè-ro]Definizione di conservièro
considerare [con-si-de-rà-re]Definizione di considerare
considerato [con-si-de-rà-to]Definizione di considerato
consideratézza [con-si-de-ra-téz-za]Definizione di consideratézza
considerazióne [con-si-de-ra-zió-ne]Definizione di considerazióne
consideràbile [con-si-de-rà-bi-le]Definizione di consideràbile
considerévole [con-si-de-ré-vo-le]Definizione di considerévole
consigliare [con-si-glià-re]Definizione di consigliare
consigliato [con-si-glià-to]Definizione di consigliato
consigliàbile [con-si-glià-bi-le]Definizione di consigliàbile
consiglière [con-si-gliè-re]Definizione di consiglière
consiliare [con-si-lià-re]Definizione di consiliare
consistènte [con-si-stèn-te]Definizione di consistènte
consistènza [con-si-stèn-za]Definizione di consistènza
consobrino [con-so-brì-no]Definizione di consobrino
consociare [con-so-cià-re]Definizione di consociare
consociativismo [con-so-cia-ti-vì-ʃmo]Definizione di consociativismo
consociativo [con-so-cia-tì-vo]Definizione di consociativo
consociato [con-so-cià-to]Definizione di consociato
consociazióne [con-so-cia-zió-ne]Definizione di consociazióne
consolare [con-so-là-re]Definizione di consolare
consolato [con-so-là-to]Definizione di consolato
consolatòrio [con-so-la-tò-rio]Definizione di consolatòrio
consolatóre [con-so-la-tó-re]Definizione di consolatóre
consolazióne [con-so-la-zió-ne]Definizione di consolazióne
console [còn-so-le]Definizione di console
consolidaménto [con-so-li-da-mén-to]Definizione di consolidaménto
consolidare [con-so-li-dà-re]Definizione di consolidare
consolidato [con-so-li-dà-to]Definizione di consolidato
consolidazióne [con-so-li-da-zió-ne]Definizione di consolidazióne
consolista [con-so-lì-sta]Definizione di consolista
consommé [con-som-mé]Definizione di consommé
consonante [con-so-nàn-te]Definizione di consonante
consonantismo [con-so-nan-tì-ʃmo]Definizione di consonantismo
consonantiżżazióne [con-so-nan-tiʒ-ʒa-zió-ne]Definizione di consonantiżżazióne
consonanza [con-so-nàn-za]Definizione di consonanza
consonare [con-so-nà-re]Definizione di consonare
consonàntico [con-so-nàn-ti-co]Definizione di consonàntico
consorterìa [con-sor-te-rì-a]Definizione di consorterìa
consortile [con-sor-tì-le]Definizione di consortile
consorziale [con-sor-zià-le]Definizione di consorziale
consorziare [con-sor-zià-re]Definizione di consorziare
consorèlla [con-so-rèl-la]Definizione di consorèlla
constare [con-stà-re]Definizione di constare
constatare [con-sta-tà-re]Definizione di constatare
constatazióne [con-sta-ta-zió-ne]Definizione di constatazióne
consuetudinàrio [con-sue-tu-di-nà-rio]Definizione di consuetudinàrio
consuetùdine [con-sue-tù-di-ne]Definizione di consuetùdine
consulta [con-sùl-ta]Definizione di consulta
consultare [con-sul-tà-re]Definizione di consultare
consultazióne [con-sul-ta-zió-ne]Definizione di consultazióne
consultivo [con-sul-tì-vo]Definizione di consultivo
consulto [con-sùl-to]Definizione di consulto
consultòrio [con-sul-tò-rio]Definizione di consultòrio
consultóre [con-sul-tó-re]Definizione di consultóre
consulènte [con-su-lèn-te]Definizione di consulènte
consulènza [con-su-lèn-za]Definizione di consulènza
consumare [con-su-mà-re]Definizione di consumare
consumato [con-su-mà-to]Definizione di consumato
consumatóre [con-su-ma-tó-re]Definizione di consumatóre
consumazióne [con-su-ma-zió-ne]Definizione di consumazióne
consumer-Definizione di consumer
consumerismo [con-su-me-rì-ʃmo]Definizione di consumerismo
consumismo [con-su-mì-ʃmo]Definizione di consumismo
consumista [con-su-mì-sta]Definizione di consumista
consumo [con-sù-mo]Definizione di consumo
consumàbile [con-su-mà-bi-le]Definizione di consumàbile
consumìstico [con-su-mì-sti-co]Definizione di consumìstico
consuntivo [con-sun-tì-vo]Definizione di consuntivo
consunto [con-sùn-to]Definizione di consunto
consunzióne [con-sun-zió-ne]Definizione di consunzióne
consustanziale [con-su-stan-zià-le]Definizione di consustanziale
  • «
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • »
Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib