1. Home
  2. Lettera o

Lettera o

Elenco lemmi

Visualizzo 601-800 di 1.542 elementi.
LemmaSillabazione
onnipossènte [on-ni-pos-sèn-te]Definizione di onnipossènte
onnipotènte [on-ni-po-tèn-te]Definizione di onnipotènte
onnipotènza [on-ni-po-tèn-za]Definizione di onnipotènza
onnipreṡènte [on-ni-pre-ʃèn-te]Definizione di onnipreṡènte
onnipreṡènza [on-ni-pre-ʃèn-za]Definizione di onnipreṡènza
onnisciènte [on-ni-scièn-te]Definizione di onnisciènte
onnisciènza [on-ni-scièn-za]Definizione di onnisciènza
onniveggènte [on-ni-veg-gèn-te]Definizione di onniveggènte
onniveggènza [on-ni-veg-gèn-za]Definizione di onniveggènza
onnubilare-Definizione di onnubilare
onnìvoro [on-nì-vo-ro]Definizione di onnìvoro
onomanzìa [o-no-man-zì-a]Definizione di onomanzìa
onomatopèa [o-no-ma-to-pè-a]Definizione di onomatopèa
onomatopèico [o-no-ma-to-pèi-co]Definizione di onomatopèico
onomaturgo [o-no-ma-tùr-go]Definizione di onomaturgo
onomaturgìa [o-no-ma-tur-gì-a]Definizione di onomaturgìa
onomaṡiologìa [o-no-ma-ʃio-lo-gì-a]Definizione di onomaṡiologìa
onomaṡiològico [o-no-ma-ʃio-lò-gi-co]Definizione di onomaṡiològico
onomaṡiòlogo [o-no-ma-ʃiò-lo-go]Definizione di onomaṡiòlogo
onomàstica [o-no-mà-sti-ca]Definizione di onomàstica
onomàstico [o-no-mà-sti-co]Definizione di onomàstico
onorabilità [o-no-ra-bi-li-tà]Definizione di onorabilità
onorando [o-no-ràn-do]Definizione di onorando
onoranza [o-no-ràn-za]Definizione di onoranza
onorare [o-no-rà-re]Definizione di onorare
onorato [o-no-rà-to]Definizione di onorato
onoratézza [o-no-ra-téz-za]Definizione di onoratézza
onorevolézza [o-no-re-vo-léz-za]Definizione di onorevolézza
onorificènza [o-no-ri-fi-cèn-za]Definizione di onorificènza
onoràbile [o-no-rà-bi-le]Definizione di onoràbile
onoràrio [o-no-rà-rio]Definizione di onoràrio
onorévole [o-no-ré-vo-le]Definizione di onorévole
onorìfico [o-no-rì-fi-co]Definizione di onorìfico
onrare-Definizione di onrare
ontano [on-tà-no]Definizione di ontano
ontogenètico [on-to-ge-nè-ti-co]Definizione di ontogenètico
ontogèneṡi [on-to-gè-ne-ʃi]Definizione di ontogèneṡi
ontologismo [on-to-lo-gì-ʃmo]Definizione di ontologismo
ontologista [on-to-lo-gì-sta]Definizione di ontologista
ontologìa [on-to-lo-gì-a]Definizione di ontologìa
ontològico [on-to-lò-gi-co]Definizione di ontològico
onusto [o-nù-sto]Definizione di onusto
onèsto [o-nè-sto]Definizione di onèsto
onìrico [o-nì-ri-co]Definizione di onìrico
onóre [o-nó-re]Definizione di onóre
ooblasto [o-o-blà-sto]Definizione di ooblasto
oocisti [o-o-cì-sti]Definizione di oocisti
ooforite [o-o-fo-rì-te]Definizione di ooforite
oogamìa-Definizione di oogamìa
oogèneṡi [o-o-gè-ne-ʃi]Definizione di oogèneṡi
oogònio-Definizione di oogònio
oolite [o-o-lì-te]Definizione di oolite
oologìa [o-o-lo-gì-a]Definizione di oologìa
oomicèti [o-o-mi-cè-ti]Definizione di oomicèti
oosfèra [o-o-sfè-ra]Definizione di oosfèra
oospòra [o-o-spò-ra]Definizione di oospòra
ootèca [o-o-tè-ca]Definizione di ootèca
opacaménto [o-pa-ca-mén-to]Definizione di opacaménto
opacità [o-pa-ci-tà]Definizione di opacità
opaciżżare [o-pa-ciʒ-ʒà-re]Definizione di opaciżżare
opaciżżazióne [o-pa-ciʒ-ʒa-zió-ne]Definizione di opaciżżazióne
opaco [o-pà-co]Definizione di opaco
opale [o-pà-le]Definizione di opale
opalescènte [o-pa-le-scèn-te]Definizione di opalescènte
opalescènza [o-pa-le-scèn-za]Definizione di opalescènza
opalina [o-pa-lì-na]Definizione di opalina
opalino [o-pa-lì-no]Definizione di opalino
open [ó-pen]Definizione di open
operaismo [o-pe-ra-ì-ʃmo]Definizione di operaismo
operando [o-pe-ràn-do]Definizione di operando
operare [o-pe-rà-re]Definizione di operare
operativo [o-pe-ra-tì-vo]Definizione di operativo
operato [o-pe-rà-to]Definizione di operato
operatòrio [o-pe-ra-tò-rio]Definizione di operatòrio
operatóre [o-pe-ra-tó-re]Definizione di operatóre
operazionale [o-pe-ra-zio-nà-le]Definizione di operazionale
operazionismo [o-pe-ra-zio-nì-ʃmo]Definizione di operazionismo
operazióne [o-pe-ra-zió-ne]Definizione di operazióne
operettista [o-pe-ret-tì-sta]Definizione di operettista
operettìstico [o-pe-ret-tì-sti-co]Definizione di operettìstico
operista [o-pe-rì-sta]Definizione di operista
operàbile [o-pe-rà-bi-le]Definizione di operàbile
operàio [o-pe-rà-io]Definizione di operàio
operétta [o-pe-rét-ta]Definizione di operétta
operìstico [o-pe-rì-sti-co]Definizione di operìstico
operóne [o-pe-ró-ne]Definizione di operóne
operóso [o-pe-ró-so]Definizione di operóso
opificio [o-pi-fì-cio]Definizione di opificio
opimo [o-pì-mo]Definizione di opimo
opinabile [o-pi-nà-bi-le]Definizione di opinabile
opinabilità [o-pi-na-bi-li-tà]Definizione di opinabilità
opinare [o-pi-nà-re]Definizione di opinare
opinativo [o-pi-na-tì-vo]Definizione di opinativo
opinionista [o-pi-nio-nì-sta]Definizione di opinionista
opinióne [o-pi-nió-ne]Definizione di opinióne
opistòdomo [o-pi-stò-do-mo]Definizione di opistòdomo
opistògrafo [o-pi-stò-gra-fo]Definizione di opistògrafo
opistòtono [o-pi-stò-to-no]Definizione di opistòtono
oplite-Definizione di oplite
opopònaco [o-po-pò-na-co]Definizione di opopònaco
opoterapìa [o-po-te-ra-pì-a]Definizione di opoterapìa
opoteràpico [o-po-te-rà-pi-co]Definizione di opoteràpico
oppiare [op-pià-re]Definizione di oppiare
oppiato [op-pià-to]Definizione di oppiato
oppilare [op-pi-là-re]Definizione di oppilare
oppiomanìa [op-pio-ma-nì-a]Definizione di oppiomanìa
oppiàceo [op-pià-ce-o]Definizione di oppiàceo
oppiòmane [op-piò-ma-ne]Definizione di oppiòmane
opponènte [op-po-nèn-te]Definizione di opponènte
opponìbile [op-po-nì-bi-le]Definizione di opponìbile
opportunismo [op-por-tu-nì-ʃmo]Definizione di opportunismo
opportunista [op-por-tu-nì-sta]Definizione di opportunista
opportunità [op-por-tu-ni-tà]Definizione di opportunità
opportuno [op-por-tù-no]Definizione di opportuno
opportunìstico [op-por-tu-nì-sti-co]Definizione di opportunìstico
oppositore [op-po-ʃi-tó-re]Definizione di oppositore
opposizione [op-po-ʃi-zió-ne]Definizione di opposizione
opposto [op-pó-sto]Definizione di opposto
oppoṡitivo [op-po-ʃi-tì-vo]Definizione di oppoṡitivo
oppressivo [op-pres-sì-vo]Definizione di oppressivo
oppressióne [op-pres-sió-ne]Definizione di oppressióne
oppressóre [op-pres-só-re]Definizione di oppressóre
opprèsso [op-près-so]Definizione di opprèsso
opprìmere [op-prì-me-re]Definizione di opprìmere
oppròbrio-Definizione di oppròbrio
oppugnabilità [op-pu-gna-bi-li-tà]Definizione di oppugnabilità
oppugnare [op-pu-gnà-re]Definizione di oppugnare
oppugnatóre [op-pu-gna-tó-re]Definizione di oppugnatóre
oppugnazióne [op-pu-gna-zió-ne]Definizione di oppugnazióne
oppugnàbile [op-pu-gnà-bi-le]Definizione di oppugnàbile
oppure [op-pù-re]Definizione di oppure
oppórre [op-pór-re]Definizione di oppórre
opsonina [o-pso-nì-na]Definizione di opsonina
opsònico [o-psò-ni-co]Definizione di opsònico
optare [op-tà-re]Definizione di optare
optimum [òp-ti-mum]Definizione di optimum
optional-Definizione di optional
optoelettrònica [op-to-e-let-trò-ni-ca]Definizione di optoelettrònica
optometrista [op-to-me-trì-sta]Definizione di optometrista
optometrìa [op-to-me-trì-a]Definizione di optometrìa
optòmetro [op-tò-me-tro]Definizione di optòmetro
opulento [o-pu-lèn-to]Definizione di opulento
opulènza [o-pu-lèn-za]Definizione di opulènza
opus [ò-pus]Definizione di opus
opzionale [op-zio-nà-le]Definizione di opzionale
opzióne [op-zió-ne]Definizione di opzióne
opèrcolo [o-pèr-co-lo]Definizione di opèrcolo
opòssum [o-pòs-sum]Definizione di opòssum
opùnzia [o-pùn-zia]Definizione di opùnzia
opùscolo [o-pù-sco-lo]Definizione di opùscolo
oracolare [o-ra-co-là-re]Definizione di oracolare
oracoleggiare [o-ra-co-leg-già-re]Definizione di oracoleggiare
oracolìstico [o-ra-co-lì-sti-co]Definizione di oracolìstico
orale [o-rà-le]Definizione di orale
oralità [o-ra-li-tà]Definizione di oralità
oramài-Definizione di oramài
orango [o-ràn-go]Definizione di orango
orangutan [o-ran-gu-tàn]Definizione di orangutan
orante [o-ràn-te]Definizione di orante
orare [o-rà-re]Definizione di orare
orata [o-rà-ta]Definizione di orata
oratoriale [o-ra-to-rià-le]Definizione di oratoriale
oratoriano [o-ra-to-rià-no]Definizione di oratoriano
oratòria [o-ra-tò-ria]Definizione di oratòria
oratòrio [o-ra-tò-rio]Definizione di oratòrio
oratóre [o-ra-tó-re]Definizione di oratóre
oraziano [o-ra-zià-no]Definizione di oraziano
orazióne [o-ra-zió-ne]Definizione di orazióne
orbace [or-bà-ce]Definizione di orbace
orbaco [or-bà-co]Definizione di orbaco
orbare [or-bà-re]Definizione di orbare
orbe [òr-be]Definizione di orbe
orbettino [or-bet-tì-no]Definizione di orbettino
orbicolare [or-bi-co-là-re]Definizione di orbicolare
orbitale [or-bi-tà-le]Definizione di orbitale
orbitare [or-bi-tà-re]Definizione di orbitare
orbiter [òr-bi-ter]Definizione di orbiter
orbità [òr-bi-ta]Definizione di orbità
orbitàrio [or-bi-tà-rio]Definizione di orbitàrio
orbène [or-bè-ne]Definizione di orbène
orca [òr-ca]Definizione di orca
orchessa [or-chés-sa]Definizione di orchessa
orchestrale [or-che-strà-le]Definizione di orchestrale
orchestrare [or-che-strà-re]Definizione di orchestrare
orchestrazióne [or-che-stra-zió-ne]Definizione di orchestrazióne
orchialgia [or-chial-gì-a]Definizione di orchialgia
orchidacee [or-chi-dà-ce-e]Definizione di orchidacee
orchidea [or-chi-dè-a]Definizione di orchidea
orchiectomìa [or-chiec-to-mì-a]Definizione di orchiectomìa
orchite [or-chì-te]Definizione di orchite
orchèstica [or-chè-sti-ca]Definizione di orchèstica
orchèstra [or-chè-stra]Definizione di orchèstra
orciaio [or-cià-io]Definizione di orciaio
orciolàio [or-cio-là-io]Definizione di orciolàio
orciàia [or-cià-ia]Definizione di orciàia
orciòlo [or-ciò-lo]Definizione di orciòlo
ordigno [or-dì-gno]Definizione di ordigno
ordiménto [or-di-mén-to]Definizione di ordiménto
ordinale [or-di-nà-le]Definizione di ordinale
ordinaménto [or-di-na-mén-to]Definizione di ordinaménto
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib