Lettera a
Elenco lemmi
Visualizzo 3.201-3.400 di 5.647 elementi.
Lemma | Sillabazione | |
---|---|---|
antivaiolósa | [an-ti-va-io-ló-sa] | Definizione di antivaiolósa |
antivaiolóso | [an-ti-va-io-ló-so] | Definizione di antivaiolóso |
antivedére | [an-ti-ve-dé-re] | Definizione di antivedére |
antiveggènte | [an-ti-veg-gèn-te] | Definizione di antiveggènte |
antiveggènza | [an-ti-veg-gèn-za] | Definizione di antiveggènza |
antivenire | [an-ti-ve-nì-re] | Definizione di antivenire |
antivenèreo | [an-ti-ve-nè-re-o] | Definizione di antivenèreo |
antiversióne | [an-ti-ver-sió-ne] | Definizione di antiversióne |
antivigìlia | [an-ti-vi-gì-lia] | Definizione di antivigìlia |
antivirale | [an-ti-vi-rà-le] | Definizione di antivirale |
antivìpera | [an-ti-vì-pe-ra] | Definizione di antivìpera |
antivìrus | [an-ti-vì-rus] | Definizione di antivìrus |
antocìano | [an-to-cià-no] | Definizione di antocìano |
antofillo | [an-to-fìl-lo] | Definizione di antofillo |
antologiżżare | [an-to-lo-giʒ-ʒà-re] | Definizione di antologiżżare |
antologìa | [an-to-lo-gì-a] | Definizione di antologìa |
antològico | [an-to-lò-gi-co] | Definizione di antològico |
antoniano | [an-to-nià-no] | Definizione di antoniano |
antonimìa | [an-to-ni-mì-a] | Definizione di antonimìa |
antonomàstico | [an-to-no-mà-sti-co] | Definizione di antonomàstico |
antonomàṡia | [an-to-no-mà-ʃia] | Definizione di antonomàṡia |
antonìmico | [an-to-nì-mi-co] | Definizione di antonìmico |
antożòi | [an-to-ʒòi] | Definizione di antożòi |
antrace | [an-trà-ce] | Definizione di antrace |
antrachinóne | [an-tra-chi-nó-ne] | Definizione di antrachinóne |
antracite | [an-tra-cì-te] | Definizione di antracite |
antracène | [an-tra-cè-ne] | Definizione di antracène |
antracòṡi | [an-tra-cò-ʃi] | Definizione di antracòṡi |
antro | [àn-tro] | Definizione di antro |
antropiżżazióne | [an-tro-piʒ-ʒa-zió-ne] | Definizione di antropiżżazióne |
antropocentrismo | [an-tro-po-cen-trì-ʃmo] | Definizione di antropocentrismo |
antropocèntrico | [an-tro-po-cèn-tri-co] | Definizione di antropocèntrico |
antropofagìa | [an-tro-po-fa-gì-a] | Definizione di antropofagìa |
antropogeografìa | [an-tro-po-ge-o-gra-fì-a] | Definizione di antropogeografìa |
antropogèneṡi | [an-tro-po-gè-ne-ʃi] | Definizione di antropogèneṡi |
antropologìa | [an-tro-po-lo-gì-a] | Definizione di antropologìa |
antropològico | [an-tro-po-lò-gi-co] | Definizione di antropològico |
antropometrìa | [an-tro-po-me-trì-a] | Definizione di antropometrìa |
antropomorfismo | [an-tro-po-mor-fì-ʃmo] | Definizione di antropomorfismo |
antropomètrico | [an-tro-po-mè-tri-co] | Definizione di antropomètrico |
antropomòrfico | [an-tro-po-mòr-fi-co] | Definizione di antropomòrfico |
antropomòrfo | [an-tro-po-mòr-fo] | Definizione di antropomòrfo |
antroponimìa | [an-tro-po-ni-mì-a] | Definizione di antroponimìa |
antroponìmico | [an-tro-po-nì-mi-co] | Definizione di antroponìmico |
antroposfèra | [an-tro-po-sfè-ra] | Definizione di antroposfèra |
antroposofìa | [an-tro-po-so-fì-a] | Definizione di antroposofìa |
antropożòico | [an-tro-po-ʒòi-co] | Definizione di antropożòico |
antropòfago | [an-tro-pò-fa-go] | Definizione di antropòfago |
antropòide | [an-tro-pòi-de] | Definizione di antropòide |
antropòlogo | [an-tro-pò-lo-go] | Definizione di antropòlogo |
antropòmetro | [an-tro-pò-me-tro] | Definizione di antropòmetro |
antropònimo | [an-tro-pò-ni-mo] | Definizione di antropònimo |
antrustióne | [an-tru-stió-ne] | Definizione di antrustióne |
antròpico | [an-trò-pi-co] | Definizione di antròpico |
antàlgico | [an-tàl-gi-co] | Definizione di antàlgico |
antàrtico | [an-tàr-ti-co] | Definizione di antàrtico |
antèla | [an-tè-la] | Definizione di antèla |
antèlio | [an-tè-lio] | Definizione di antèlio |
antèmide | [an-tè-mi-de] | Definizione di antèmide |
antèmio | [an-tè-mio] | Definizione di antèmio |
antènnula | [an-tén-nu-la] | Definizione di antènnula |
antèra | [an-tè-ra] | Definizione di antèra |
antèṡi | [an-tè-ʃi] | Definizione di antèṡi |
anténna | [an-tén-na] | Definizione di anténna |
antìcipo | [an-tì-ci-po] | Definizione di antìcipo |
antìdoto | [an-tì-do-to] | Definizione di antìdoto |
antìfona | [an-tì-fo-na] | Definizione di antìfona |
antìfraṡi | [an-tì-fra-ʃi] | Definizione di antìfraṡi |
antìgene | [an-tì-ge-ne] | Definizione di antìgene |
antìgrafo | [an-tì-gra-fo] | Definizione di antìgrafo |
antìllide | [an-tìl-li-de] | Definizione di antìllide |
antìlope | [an-tì-lo-pe] | Definizione di antìlope |
antìmero | [an-tì-me-ro] | Definizione di antìmero |
antìpate | [an-tì-pa-te] | Definizione di antìpate |
antìpode | [an-tì-po-de] | Definizione di antìpode |
antìpodo | [an-tì-po-do] | Definizione di antìpodo |
antìstite | [an-tì-sti-te] | Definizione di antìstite |
antìstrofe | [an-tì-stro-fe] | Definizione di antìstrofe |
antìteṡi | [an-tì-te-ʃi] | Definizione di antìteṡi |
antïurto | [an-tiùr-to] | Definizione di antïurto |
antïàcido | [an-tià-ci-do] | Definizione di antïàcido |
antïùrico | [an-tiù-ri-co] | Definizione di antïùrico |
antònimo | [an-tò-ni-mo] | Definizione di antònimo |
antònomo | [an-tò-no-mo] | Definizione di antònomo |
anulare | [a-nu-là-re] | Definizione di anulare |
anuri | [a-nù-ri] | Definizione di anuri |
anurèṡi | [a-nu-rè-ʃi, <i>o</i> anùresi] | Definizione di anurèṡi |
anzi | [àn-zi] | Definizione di anzi |
anzianato | [an-zia-nà-to] | Definizione di anzianato |
anzianità | [an-zia-ni-tà] | Definizione di anzianità |
anziano | [an-zià-no] | Definizione di anziano |
anzidétto | [an-zi-dét-to] | Definizione di anzidétto |
anzitutto | [an-zi-tùt-to] | Definizione di anzitutto |
anzitèmpo | [an-zi-tèm-po] | Definizione di anzitèmpo |
anàbaṡi | [a-nà-ba-ʃi] | Definizione di anàbaṡi |
anàclaṡi | [a-nà-cla-ʃi] | Definizione di anàclaṡi |
anàdromo | [a-nà-dro-mo] | Definizione di anàdromo |
anàfora | [a-nà-fo-ra] | Definizione di anàfora |
anàgrafe | [a-nà-gra-fe] | Definizione di anàgrafe |
anàliṡi | [a-nà-li-ʃi] | Definizione di anàliṡi |
anàlogo | [a-nà-lo-go] | Definizione di anàlogo |
anàrchico | [a-nàr-chi-co] | Definizione di anàrchico |
anàstrofe | [a-nà-stro-fe] | Definizione di anàstrofe |
anàtidi | [a-nà-ti-di] | Definizione di anàtidi |
anàġlifo | [a-nà-gli-fo | Definizione di anàġlifo |
anèddoto | [a-nèd-do-to] | Definizione di anèddoto |
anèlito | [a-nè-li-to] | Definizione di anèlito |
anèllidi | [a-nèl-li-di] | Definizione di anèllidi |
anèllo | [a-nèl-lo] | Definizione di anèllo |
anèlo | [a-nè-lo] | Definizione di anèlo |
anèmia | [a-ne-mì-a] | Definizione di anèmia |
anèmico | [a-nè-mi-co] | Definizione di anèmico |
anèmone | [a-nè-mo-ne] | Definizione di anèmone |
anèto | [a-nè-to] | Definizione di anèto |
anìmula | [a-nì-mu-la] | Definizione di anìmula |
anòbio | [a-nò-bio] | Definizione di anòbio |
anòdico | [a-nò-di-co] | Definizione di anòdico |
anòdino | [a-nò-di-no] | Definizione di anòdino |
anòfele | [a-nò-fe-le] | Definizione di anòfele |
anòmalo | [a-nò-ma-lo] | Definizione di anòmalo |
anòmico | [a-nò-mi-co] | Definizione di anòmico |
anòna | [a-nò-na] | Definizione di anòna |
anònimo | [a-nò-ni-mo] | Definizione di anònimo |
anòrchide | [a-nòr-chi-de] | Definizione di anòrchide |
anùria | [a-nù-ria] | Definizione di anùria |
anġlicano | [an-gli-cà-no | Definizione di anġlicano |
anġlicanéṡimo | [an-gli-ca-né-ʃi-mo | Definizione di anġlicanéṡimo |
anġlicismo | [an-gli-cì-ʃmo | Definizione di anġlicismo |
anġliciżżare | [an-gli-ciʒ-ʒà-re | Definizione di anġliciżżare |
anġlismo | [an-glì-ʃmo | Definizione di anġlismo |
anġlista | [an-glì-sta | Definizione di anġlista |
anġlìstica | [an-glì-sti-ca | Definizione di anġlìstica |
aoristo | [a-o-rì-sto] | Definizione di aoristo |
aortografìa | [a-or-to-gra-fì-a] | Definizione di aortografìa |
aorìstico | [a-o-rì-sti-co] | Definizione di aorìstico |
aostano | [a-o-stà-no] | Definizione di aostano |
apache | - | Definizione di apache |
apagòge | [a-pa-gò-ge] | Definizione di apagòge |
apagògico | [a-pa-gò-gi-co] | Definizione di apagògico |
apartheid | - | Definizione di apartheid |
apartìtico | [a-par-tì-ti-co] | Definizione di apartìtico |
apatista | [a-pa-tì-sta] | Definizione di apatista |
apatite | [a-pa-tì-te] | Definizione di apatite |
apatìa | [a-pa-tì-a] | Definizione di apatìa |
ape | [à-pe] | Definizione di ape |
aperiodicità | [a-pe-rio-di-ci-tà] | Definizione di aperiodicità |
aperitivo | [a-pe-ri-tì-vo] | Definizione di aperitivo |
apertura | [a-per-tù-ra] | Definizione di apertura |
aperturismo | [a-per-tu-rì-ʃmo] | Definizione di aperturismo |
aperïòdico | [a-pe-riò-di-co] | Definizione di aperïòdico |
apiato | [a-pià-to] | Definizione di apiato |
apiatura | [a-pia-tù-ra] | Definizione di apiatura |
apicale | [a-pi-cà-le] | Definizione di apicale |
apicectomìa | [a-pi-cec-to-mì-a] | Definizione di apicectomìa |
apicoltura | [a-pi-col-tù-ra] | Definizione di apicoltura |
apicoltóre | [a-pi-col-tó-re] | Definizione di apicoltóre |
apiressìa | [a-pi-res-sì-a] | Definizione di apiressìa |
apirèno | [a-pi-rè-no] | Definizione di apirèno |
apirètico | [a-pi-rè-ti-co] | Definizione di apirètico |
apiscampo | [a-pi-scàm-po] | Definizione di apiscampo |
apiàrio | [a-pià-rio] | Definizione di apiàrio |
aplanàtico | [a-pla-nà-ti-co] | Definizione di aplanàtico |
aplaṡìa | [a-pla-ʃì-a] | Definizione di aplaṡìa |
aplografìa | [a-plo-gra-fì-a] | Definizione di aplografìa |
aplologìa | [a-plo-lo-gì-a] | Definizione di aplologìa |
aplomb | [a-plòmb] | Definizione di aplomb |
aplòide | [a-plòi-de] | Definizione di aplòide |
apnèa | [a-pnè-a] | Definizione di apnèa |
apnòico | [a-pnòi-co] | Definizione di apnòico |
apo | - | Definizione di apo |
apocalisse | [a-po-ca-lìs-se] | Definizione di apocalisse |
apocalìttico | [a-po-ca-lìt-ti-co] | Definizione di apocalìttico |
apocatàstaṡi | [a-po-ca-tà-sta-ʃi] | Definizione di apocatàstaṡi |
apocinàcee | [a-po-ci-nà-ce-e] | Definizione di apocinàcee |
apocopare | [a-po-co-pà-re] | Definizione di apocopare |
apocromatismo | [a-po-cro-ma-tì-ʃmo] | Definizione di apocromatismo |
apocromàtico | [a-po-cro-mà-ti-co] | Definizione di apocromàtico |
apocìzio | [a-po-cì-zio] | Definizione di apocìzio |
apodissi | [a-po-dìs-si] | Definizione di apodissi |
apoditèrio | [a-po-di-tè-rio] | Definizione di apoditèrio |
apodìttica | [a-po-dìt-ti-ca] | Definizione di apodìttica |
apodìttico | [a-po-dìt-ti-co] | Definizione di apodìttico |
apoenżima | [a-po-en-ʒì-ma] | Definizione di apoenżima |
apofonìa | [a-po-fo-nì-a] | Definizione di apofonìa |
apoforèti | [a-po-fo-rè-ti] | Definizione di apoforèti |
apoftègma | [a-pof-tèg-ma] | Definizione di apoftègma |
apofònico | [a-po-fò-ni-co] | Definizione di apofònico |
apogèo | [a-po-gè-o] | Definizione di apogèo |
apollìneo | [a-pol-lì-ne-o] | Definizione di apollìneo |
apologista | [a-po-lo-gì-sta] | Definizione di apologista |
apologiżżare | [a-po-lo-giʒ-ʒà-re] | Definizione di apologiżżare |
apologèta | [a-po-lo-gè-ta] | Definizione di apologèta |
apologètica | [a-po-lo-gè-ti-ca] | Definizione di apologètica |
apologètico | [a-po-lo-gè-ti-co] | Definizione di apologètico |
apologìa | [a-po-lo-gì-a] | Definizione di apologìa |
apologìstico | [a-po-lo-gì-sti-co] | Definizione di apologìstico |
apolìtico | [a-po-lì-ti-co] | Definizione di apolìtico |
aponèuroṡi | [a-po-neu-rò-ʃi] | Definizione di aponèuroṡi |
aponìa | [a-po-nì-a] | Definizione di aponìa |
apoplessìa | [a-po-ples-sì-a] | Definizione di apoplessìa |