Lettera d
Elenco lemmi
Visualizzo 1.001-1.200 di 3.052 elementi.
| Lemma | Sillabazione | |
|---|---|---|
| devïare | [de-vià-re] | Definizione di devïare |
| devïato | [de-vià-to] | Definizione di devïato |
| devòlvere | [de-vòl-ve-re] | Definizione di devòlvere |
| devònico | [de-vò-ni-co] | Definizione di devònico |
| devòto | [de-vò-to] | Definizione di devòto |
| deìstico | [de-ì-sti-co] | Definizione di deìstico |
| deìttico | [de-ìt-ti-co] | Definizione di deìttico |
| deṡertificazióne | [de-ʃer-ti-fi-ca-zió-ne] | Definizione di deṡertificazióne |
| deṡertìcolo | [de-ʃer-tì-co-lo] | Definizione di deṡertìcolo |
| deṡinare | [de-ʃi-nà-re] | Definizione di deṡinare |
| deṡinenziale | [de-ʃi-nen-zià-le] | Definizione di deṡinenziale |
| deṡinènza | [de-ʃi-nèn-za] | Definizione di deṡinènza |
| deṡirare | [de-ʃi-rà-re] | Definizione di deṡirare |
| deṡire | [de-ʃì-re] | Definizione di deṡire |
| deṡolante | [de-ʃo-làn-te] | Definizione di deṡolante |
| deṡolare | [de-ʃo-là-re] | Definizione di deṡolare |
| deṡolato | [de-ʃo-là-to] | Definizione di deṡolato |
| deṡolazióne | [de-ʃo-la-zió-ne] | Definizione di deṡolazióne |
| deṡossiribonuclèico | [de-ʃos-si-ri-bo-nu-clèi-co] | Definizione di deṡossiribonuclèico |
| deṡèrtico | [de-ʃèr-ti-co] | Definizione di deṡèrtico |
| deṡèrto | [de-ʃèr-to] | Definizione di deṡèrto |
| deṡìo | [de-ʃì-o] | Definizione di deṡìo |
| deṡïare | [de-ʃià-re] | Definizione di deṡïare |
| deṡïóso | [de-ʃió-so] | Definizione di deṡïóso |
| de’ | [dé] | Definizione di de’ |
| di- | - | Definizione di di- |
| di2 | - | Definizione di di2 |
| dia | - | Definizione di dia |
| diabaṡe | [dia-bà-ʃe] | Definizione di diabaṡe |
| diabète | [dia-bè-te] | Definizione di diabète |
| diabètico | [dia-bè-ti-co] | Definizione di diabètico |
| diabòlico | [dia-bò-li-co] | Definizione di diabòlico |
| diachènio | [dia-chè-nio] | Definizione di diachènio |
| diaconale | [dia-co-nà-le] | Definizione di diaconale |
| diaconato | [dia-co-nà-to] | Definizione di diaconato |
| diaconéssa | [dia-co-nés-sa] | Definizione di diaconéssa |
| diaconìa | [dia-co-nì-a] | Definizione di diaconìa |
| diacronìa | [dia-cro-nì-a] | Definizione di diacronìa |
| diacrìtico | [dia-crì-ti-co] | Definizione di diacrìtico |
| diacrònico | [dia-crò-ni-co] | Definizione di diacrònico |
| diacònico | [dia-cò-ni-co] | Definizione di diacònico |
| diademato | [dia-de-mà-to] | Definizione di diademato |
| diadèma | [dia-dè-ma] | Definizione di diadèma |
| diafanoscopìa | [dia-fa-no-sco-pì-a] | Definizione di diafanoscopìa |
| diafanoscòpio | [dia-fa-no-scò-pio] | Definizione di diafanoscòpio |
| diafonìa | [dia-fo-nì-a] | Definizione di diafonìa |
| diaforètico | [dia-fo-rè-ti-co] | Definizione di diaforètico |
| diaforèṡi | [dia-fo-rè-ʃi] | Definizione di diaforèṡi |
| diaframma | [dia-fràm-ma] | Definizione di diaframma |
| diaframmare | [dia-fram-mà-re] | Definizione di diaframmare |
| diaframmàtico | [dia-fram-mà-ti-co] | Definizione di diaframmàtico |
| diafònico | [dia-fò-ni-co] | Definizione di diafònico |
| diagnosticare | [dia-gno-sti-cà-re] | Definizione di diagnosticare |
| diagnòstica | [dia-gnò-sti-ca] | Definizione di diagnòstica |
| diagnòstico | [dia-gnò-sti-co] | Definizione di diagnòstico |
| diagonale | [dia-go-nà-le] | Definizione di diagonale |
| diagramma | [dia-gràm-ma] | Definizione di diagramma |
| diagrammare | [dia-gram-mà-re] | Definizione di diagrammare |
| diagrammatico | [dia-gram-mà-ti-co] | Definizione di diagrammatico |
| diagèneṡi | [dia-gè-ne-ʃi] | Definizione di diagèneṡi |
| dialettale | [dia-let-tà-le] | Definizione di dialettale |
| dialettalismo | [dia-let-ta-lì-ʃmo] | Definizione di dialettalismo |
| dialettaliżżare | [dia-let-ta-liʒ-ʒà-re] | Definizione di dialettaliżżare |
| dialettismo | [dia-let-tì-ʃmo] | Definizione di dialettismo |
| dialettologìa | [dia-let-to-lo-gì-a] | Definizione di dialettologìa |
| dialettòfono | [dia-let-tò-fo-no] | Definizione di dialettòfono |
| dialettòlogo | [dia-let-tò-lo-go] | Definizione di dialettòlogo |
| dialipètalo | [dia-li-pè-ta-lo] | Definizione di dialipètalo |
| dialisèpalo | [dia-li-sè-pa-lo] | Definizione di dialisèpalo |
| dialitico | [dia-lì-ti-co] | Definizione di dialitico |
| dialiżżare | [dia-liʒ-ʒà-re] | Definizione di dialiżżare |
| dialiżżato | [dia-liʒ-ʒà-to] | Definizione di dialiżżato |
| dialiżżatóre | [dia-liʒ-ʒa-tó-re] | Definizione di dialiżżatóre |
| diallage | [diàl-la-ge] | Definizione di diallage |
| diallelo | - | Definizione di diallelo |
| dialogare | [dia-lo-gà-re] | Definizione di dialogare |
| dialoghista | [dia-lo-ghì-sta] | Definizione di dialoghista |
| dialogismo | [dia-lo-gì-ʃmo] | Definizione di dialogismo |
| dialogista | - | Definizione di dialogista |
| dialogiżżare | [dia-lo-giʒ-ʒà-re] | Definizione di dialogiżżare |
| dialogìstico | [dia-lo-gì-sti-co] | Definizione di dialogìstico |
| dialèfe | [dia-lè-fe] | Definizione di dialèfe |
| dialèttica | [dia-lèt-ti-ca] | Definizione di dialèttica |
| dialèttico | [dia-lèt-ti-co] | Definizione di dialèttico |
| dialètto | [dia-lèt-to] | Definizione di dialètto |
| dialògico | [dia-lò-gi-co] | Definizione di dialògico |
| diamagnetismo | [dia-ma-gne-tì-ʃmo] | Definizione di diamagnetismo |
| diamagnètico | [dia-ma-gnè-ti-co] | Definizione di diamagnètico |
| diamante | [dia-màn-te] | Definizione di diamante |
| diamantino | [dia-man-tì-no] | Definizione di diamantino |
| diamantìfero | [dia-man-tì-fe-ro] | Definizione di diamantìfero |
| diametrale | [dia-me-trà-le] | Definizione di diametrale |
| diana | [dià-na] | Definizione di diana |
| dianoetico | [dia-no-è-ti-co] | Definizione di dianoetico |
| dianoia | [dià-no-ia] | Definizione di dianoia |
| dianto | [diàn-to] | Definizione di dianto |
| dianzi | [diàn-zi] | Definizione di dianzi |
| diapedèṡi | [dia-pe-dè-ʃi] | Definizione di diapedèṡi |
| diapente | [dia-pèn-te] | Definizione di diapente |
| diapirismo | [dia-pi-rì-ʃmo] | Definizione di diapirismo |
| diapnòico | [dia-pnòi-co] | Definizione di diapnòico |
| diapoṡitiva | [dia-po-ʃi-tì-va] | Definizione di diapoṡitiva |
| diaproiettóre | [dia-pro-iet-tó-re] | Definizione di diaproiettóre |
| diapàuṡa | [dia-pàu-ʃa] | Definizione di diapàuṡa |
| diarchìa | [diar-chì-a] | Definizione di diarchìa |
| diarista | [dia-rì-sta] | Definizione di diarista |
| diarrèa | [diar-rè-a] | Definizione di diarrèa |
| diarròico | [diar-ròi-co] | Definizione di diarròico |
| diartròṡi | [diar-trò-ʃi] | Definizione di diartròṡi |
| diascopìa | [dia-sco-pì-a] | Definizione di diascopìa |
| diascòpio | [dia-scò-pio] | Definizione di diascòpio |
| diasistèma | [dia-si-stè-ma] | Definizione di diasistèma |
| diastaṡato | [dia-sta-ʃà-to] | Definizione di diastaṡato |
| diastrofismo | [dia-stro-fì-ʃmo] | Definizione di diastrofismo |
| diastèma | [dia-stè-ma] | Definizione di diastèma |
| diastòlico | [dia-stò-li-co] | Definizione di diastòlico |
| diatermano | [dia-ter-mà-no] | Definizione di diatermano |
| diatermocoagulazióne | [dia-ter-mo-co-a-gu-la-zió-ne] | Definizione di diatermocoagulazióne |
| diatermìa | [dia-ter-mì-a] | Definizione di diatermìa |
| diatetico | [dia-tè-ti-co] | Definizione di diatetico |
| diatomee | [dia-to-mè-e] | Definizione di diatomee |
| diatonìa | [dia-to-nì-a] | Definizione di diatonìa |
| diatèrmico | [dia-tèr-mi-co] | Definizione di diatèrmico |
| diatònico | [dia-tò-ni-co] | Definizione di diatònico |
| diavolerìa | [dia-vo-le-rì-a] | Definizione di diavolerìa |
| diavolino | [dia-vo-lì-no] | Definizione di diavolino |
| diavolàccio | [dia-vo-làc-cio] | Definizione di diavolàccio |
| diavolésco | [dia-vo-lé-sco] | Definizione di diavolésco |
| diavoléssa | [dia-vo-lés-sa] | Definizione di diavoléssa |
| diavoléto | [dia-vo-lé-to] | Definizione di diavoléto |
| diavolétto | [dia-vo-lét-to] | Definizione di diavolétto |
| diavolìo | [dia-vo-lì-o] | Definizione di diavolìo |
| diavolóne | [dia-vo-ló-ne] | Definizione di diavolóne |
| diażocompósto | [dia-ʒo-com-pó-sto] | Definizione di diażocompósto |
| diażotazióne | [dia-ʒo-ta-zió-ne] | Definizione di diażotazióne |
| diażotipìa | [dia-ʒo-ti-pì-a] | Definizione di diażotipìa |
| dibarbare | [di-bar-bà-re] | Definizione di dibarbare |
| dibattimentale | [di-bat-ti-men-tà-le] | Definizione di dibattimentale |
| dibattiménto | [di-bat-ti-mén-to] | Definizione di dibattiménto |
| diboscare | - | Definizione di diboscare |
| dibrucare | [di-bru-cà-re] | Definizione di dibrucare |
| dibruscare | [di-bru-scà-re] | Definizione di dibruscare |
| dibàttere | [di-bàt-te-re] | Definizione di dibàttere |
| dibàttito | [di-bàt-ti-to] | Definizione di dibàttito |
| dicacità | [di-ca-ci-tà] | Definizione di dicacità |
| dicastèro | [di-ca-stè-ro] | Definizione di dicastèro |
| dicco | [dìc-co] | Definizione di dicco |
| dicembrino | [di-cem-brì-no] | Definizione di dicembrino |
| dicere | - | Definizione di dicere |
| dicerìa | [di-ce-rì-a] | Definizione di dicerìa |
| dichiaraménto | [di-chia-ra-mén-to] | Definizione di dichiaraménto |
| dichiarare | [di-chia-rà-re] | Definizione di dichiarare |
| dichiarativo | [di-chia-ra-tì-vo] | Definizione di dichiarativo |
| dichiarato | [di-chia-rà-to] | Definizione di dichiarato |
| dichiarazióne | [di-chia-ra-zió-ne] | Definizione di dichiarazióne |
| dichinare | [di-chi-nà-re] | Definizione di dichinare |
| diciannovènne | [di-cian-no-vèn-ne] | Definizione di diciannovènne |
| diciannovèṡimo | [di-cian-no-vè-ʃi-mo] | Definizione di diciannovèṡimo |
| diciannòve | [di-cian-nò-ve] | Definizione di diciannòve |
| diciassettènne | [di-cias-set-tèn-ne] | Definizione di diciassettènne |
| diciassettèṡimo | [di-cias-set-tè-ʃi-mo] | Definizione di diciassettèṡimo |
| diciassètte | [di-cias-sèt-te] | Definizione di diciassètte |
| dicioccare | [di-cioc-cà-re] | Definizione di dicioccare |
| diciottènne | [di-ciot-tèn-ne] | Definizione di diciottènne |
| diciottèṡimo | [di-ciot-tè-ʃi-mo] | Definizione di diciottèṡimo |
| dicitura | [di-ci-tù-ra] | Definizione di dicitura |
| dicitóre | [di-ci-tó-re] | Definizione di dicitóre |
| diciòtto | [di-ciòt-to] | Definizione di diciòtto |
| diclino | [di-clì-no] | Definizione di diclino |
| dico- | - | Definizione di dico- |
| dicogamìa | [di-co-ga-mì-a] | Definizione di dicogamìa |
| dicoriale | [di-co-rià-le] | Definizione di dicoriale |
| dicorèo | [di-co-rè-o] | Definizione di dicorèo |
| dicotilèdone | [di-co-ti-lè-do-ne] | Definizione di dicotilèdone |
| dicotomìa | [di-co-to-mì-a] | Definizione di dicotomìa |
| dicotòmico | [di-co-tò-mi-co] | Definizione di dicotòmico |
| dicroismo | [di-cro-ì-ʃmo] | Definizione di dicroismo |
| dicromatismo | [di-cro-ma-tì-ʃmo] | Definizione di dicromatismo |
| dicrotismo | [di-cro-tì-ʃmo] | Definizione di dicrotismo |
| dicròico | [di-cròi-co] | Definizione di dicròico |
| dicumarina | [di-cu-ma-rì-na] | Definizione di dicumarina |
| dicàṡio | [di-cà-ʃio] | Definizione di dicàṡio |
| dicèfalo | [di-cè-fa-lo] | Definizione di dicèfalo |
| dicèmbre | [di-cèm-bre] | Definizione di dicèmbre |
| dicévole | [di-cé-vo-le] | Definizione di dicévole |
| dicìbile | [di-cì-bi-le] | Definizione di dicìbile |
| dicòcero | [di-cò-ce-ro] | Definizione di dicòcero |
| dicòtomo | [di-cò-to-mo] | Definizione di dicòtomo |
| didascalìa | [di-da-sca-lì-a] | Definizione di didascalìa |
| didascàlico | [di-da-scà-li-co] | Definizione di didascàlico |
| didatta | [di-dàt-ta] | Definizione di didatta |
| didattismo | [di-dat-tì-ʃmo] | Definizione di didattismo |
| didentro | [di-dén-tro] | Definizione di didentro |
| didietro | [di-diè-tro] | Definizione di didietro |
| didramma | [di-dràm-ma] | Definizione di didramma |
| didàttica | [di-dàt-ti-ca] | Definizione di didàttica |
| didàttico | [di-dàt-ti-co] | Definizione di didàttico |
| die | - | Definizione di die |
| diecimila | [die-ci-mì-la] | Definizione di diecimila |
| diegètico | [die-gè-ti-co] | Definizione di diegètico |
